Bando Aldo Zelli XVI Edizione. Anno Scolastico 2024/2025

Dettagli della notizia

Data:

28 Maggio 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 14 secondi

Bando pubblico per l'assegnazione di incentivi economici a favore di studenti meritevoli in memoria dello scrittore Aldo Zelli XVI Edizione. Anno Scolastico 2024/2025

Per la XVI edizione del Bando, anno scolastico 2024/2025, la somma complessiva messa a budget per l’assegnazione degli incentivi economici è di € 2.000,00 per complessivi n. 4 premi.
L’importo di ciascun incentivo da assegnare ai candidati aventi diritto, per l’anno scolastico 2024/2025, è pari ad € 500,00.
In presenza di un numero di candidati aventi diritto maggiore di n° 4, il budget complessivo sarà distribuito in parti uguali fra i premiati.
Le eventuali somme non assegnate vengono reintegrate nel fondo per le successive edizioni del Bando. 

Requisiti per l’ammissione al Bando
Per l’ammissione al Bando è necessario che lo studente risulti in possesso dei seguenti requisiti : a. essere residente nel Comune di Piombino;
b. essere stato iscritto, per l’anno scolastico 2024/2025, al 3° anno della Scuola Secondaria di Primo Grado del Comune di Piombino, e avere conseguito la relativa licenza;
c. avere una attestazione ISEE 2025 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) il cui valore risulti uguale o inferiore ad € 10.140,00 ovvero la soglia prevista per l’erogazione dell’assegno di inclusione, come da Legge di Bilancio n° 207/2024.
d. avere conseguito la licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado con una votazione finale non inferiore a 9 (nove).
e. essere iscritto ad una Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado, Istituto Superiore oppure Liceo. 

Domande, compilazione e presentazione
Le domande di partecipazione al Bando, sottoscritte dal genitore o da chi ne fa le veci, dovranno:
a) essere compilate esclusivamente sul modello all’allegato A) al presente bando, disponibile in formato elettronico sul sito web del Comune di Piombino, oppure in cartaceo presso: • la segreteria scolastica • l'Ufficio URP del Comune di Piombino in orario di apertura al pubblico • la Biblioteca Civica Falesiana a Piombino e la Biblioteca BidibiBook a Riotorto
b) essere corredate da tutta la necessaria e idonea documentazione, di cui al successivo art. 4;
c) riportare l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica (mail o pec) al quale devono essere trasmesse le comunicazioni relative al concorso;
d) essere inviate alla casella PEC comunepiombino@postacert.toscana.it oppure in alternativa potranno essere consegnate, in busta chiusa riportante la dicitura XVI° edizione concorso Bando A. Zelli – anno scolastico 2024/2025, all’Ufficio Protocollo del Comune di Piombino negli orari di apertura al pubblico (Lunedì e Venerdì mattina in orario 9.30-13.00) .
e) pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno VENERDÌ 22 AGOSTO 2025, pena esclusione dal bando

DOWNLOAD
- Bando pubblico
- Modulo non editabile
- Modulo editabile

A cura di

Ufficio Cultura

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63296

Email: gfabbri@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63296/ 63231/ 63429