Domande frequenti

Il modello per la richiesta di residenza deve essere ritirato presso l’ingresso del Comune o presso l'ufficio URP del Comune

Il modello è disponibile in download anche al link  https://trasparenza.comune.piombino.li.it/archivio5_modulistica_-1_2155.html 

Non è previsto il rinnovo della carta d'Identità a seguito dell’aggiornamento dei dati riguardanti lo stato civile, la residenza o la professione.

Si, le sedute del Consiglio comunale sono aperte al pubblico; è possibile assistere in presenza o in streaming tramite il canale You Tube del comune di Piombino
https://www.youtube.com/@streaming-comunedipiombino633/playlists

 

Se non si è residenti nell'area ZTL è necessario essere autorizzati dalla Polizia municipale all'accesso e sosta nell'area.
L'autorizzazione può essere richiesta recandosi alla sede del Comando di Polizia municipale in Largo Caduti sul Lavoro nr.17 oppure inviando richiesta per e-mail a lcoscia@comune.piombino.li.it /centralinopm@comune.piombino.li.it

E' necessario specificare giorno, orario di accesso e durata della sosta, targa e tipologia del mezzo con cui si accede.

Si, grazie ad una convenzione con l'operatore SPID, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Piombino rilascia gratuitamente le credenziali SPID di secondo livello.
L'accesso al servizio è esclusivamente su prenotazione.
E' possibile prenotare un appuntamento al link https://agenda.comune.piombino.li.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html#reviewCont oppure telefondando ai numeri 0565.63233/63274.