Punti di contatto diretto per il servizio
Email: anagrafevariazioni@comune.piombino.li.itTelefono: 0565 63291
Questo servizio è dedicato ai cittadini che intendono trasferire la propria residenza in un altro immobile.
Prenotazione online
Il servizio è dedicato a tutti i cittadini.
Il cambio di residenza è la comunicazione da inviare al comune, per il richiedente e i componenti della famiglia anagrafica, quando:
Si tratta di una nuova residenza se si va ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa in cui ci si trasferisce ci sono altre persone con cui non esistono vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali esistono vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).
La residenza è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale, è iscritta alle liste elettorali e gode di tutti gli altri benefici fiscali e legali cui hanno diritto i residenti del Comune.
La residenza di una persona è attestata dall'iscrizione anagrafica presso il Comune.
L'effetto giuridico dell'iscrizione anagrafica ha inizio dalla data di presentazione della dichiarazione.
La richiesta per cambio di residenza può avvenire:
Alla dichiarazione deve essere allegata copia di un documento di identità di tutti coloro che trasferiscono la residenza che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo unitamente al richiedente.
Qualora la documentazione presentata risultasse incompleta, l'ufficio non potrà procedere all'avvio del procedimento e la richiesta sarà ritenuta irricevibile.
►Per i cittadini stranieri, è necessario:
Dopo i controlli dell’Ufficio Anagrafe, si ottiene:
La procedura, se con esito positivo, si conclude con silenzio assenso.
In caso di conclusione con esito negativo verrà comunicato il preavviso di rigetto ai sensi della legge 241/90.
La pratica di richiesta o cambio residenza verrà conclusa entro 45 giorni dalla richiesta, se gli accertamenti danno esiti positivi.
Se gli accertamenti danno esiti negativi, l'Ufficio Anagrafe interrompe il procedimento e invia una comunicazione al richiedente, che potrà replicare presentando documenti utili.
La comunicazione del cambio residenza è gratuita.
- eventuale variazione intestazione TARI
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoNessun limite alla copertura geografica
Modulo Cancellazione per emigrazione all'Estero di cittadino straniero
In caso di persone che risultino ancora residenti in una dimora è possibile effettuare una segnalazion...
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.