Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0565 63217Email: fparadisi@comune.piombino.li.it
Residenti che intendono depositare la DAT.
Le DAT sostituiscono quello che in precedenza era comunemente indicato come “Testamento Biologico”.
Ogni persona maggiorenne capace di intendere e volere può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari ai quali desidera o meno essere sottoposto, indicando altresì un fiduciario che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.
Le DAT hanno sempre la forma scritta, possono essere firmate davanti a un Notaio ( atto pubblico e scrittura privata) oppure, più semplicemente, essere consegnate personalmente all’Ufficiale di Stato civile del comune di residenza che le annota in un apposito registro.
Sulle DAT non si paga alcuna tassa, imposta o tributo.
L'Ufficio di Stato Civile, conformemente alla Circolare, è legittimato ad agire come segue.
La ricevuta può essere utilmente scritta/apposta su eventuale copia delle DAT presentata dall'interessato.
Le Dat ricevute vengono conservate in Comune.
Non è prevista la trasmissione e/o consegna delle DAT ricevute ad altri enti. Pertanto, l'Ufficio non compie ulteriori atti/comunicazioni/trasmissioni.
A partire dal 9 febbraio 2018, ferma la validità di quelli già consegnati, il Comune non riceve più Testamenti Biologici sostituiti dalla soluzione normativamente prevista, vale a dire il ricorso alle Disposizioni Anticipate di Trattamento.
Compilare in duplice copia modulo disponibile presso l'URP del Comune o altro modulo idoneo scaricabile da internet.
Un esemplare del modulo presentato vidimato e firmato come ricevuta.
Consegna immediata della ricevuta.
Nessuno.
Nessun limite alla copertura geografica
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.