Gli studenti protagonisti nella Sala consiliare del Comune di Piombino
Si è svolto questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Piombino, l’incontro “Violenza di genere… la parola ai ragazzi”, un momento di confronto e sensibilizzazione che ha visto protagonisti gli studenti dell’ISIS Carducci Volta Pacinotti e del Liceo Leon Battista Alberti.
L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Piombino, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Durante l’incontro, i ragazzi hanno presentato tre filmati realizzati nel corso dell’anno scolastico, frutto di un percorso di approfondimento e riflessione sul tema della violenza di genere e delle dinamiche relazionali.
Durante la mattinata, presenti anche testimonianze dirette da parte di vittime di violenza, che hanno suscitato un forte coinvolgimento emotivo da parte dei ragazzi e di tutti i partecipanti.
All’evento sono intervenuti l’assessore alle Pari Opportunità Simona Cresci, la presidente del Consiglio comunale Serena Raggi, la presidente della Commissione Pari Opportunità Rosy Di Falco e la rappresentante del Centro Antiviolenza .
“È fondamentale condividere con i ragazzi e ragazze loro riflessioni su temi cosi drammaticamente attuali - ha dichiarato nel suo intervento l’assessore Simona Cresci - il loro coinvolgimento è importantissimo, perché permette di parlar loro, ma soprattutto di ascoltare le loro testimonianze dirette e le loro percezioni . Oggi i giovani sono i protagonisti attivi nella costruzione di una cultura del rispetto. In questa prospettiva è significativo aver coinvolto gli istituti superiori e domani proseguire con una rappresentanza degli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Piombino che parteciperanno a Suvereto alla presentazione del libro di Lucia Annibali. Un appuntamento che, tra l’altro, testimonia un ulteriore esempio di virtuosa collaborazione, realizzata insieme alla Commissione Pari Opportunità di Suvereto ed al Comune di Suvereto "
Giovedì 27 novembre, alle ore 10, la Cantina Casadei ospiterà infatti l’incontro “Il futuro mi aspetta”, che vedrà Lucia Annibali dialogare con Daniela Palumbo su educazione al rispetto e prevenzione della violenza, alla presenza degli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Suvereto e Piombino.