Informazioni sul servizio a tutele graduali – Scadenza 30 giugno 2025

Dettagli della notizia

Data:

24 Giugno 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 26 secondi

Il Comune di Piombino ricorda che fino al 30 giugno 2025 anche i clienti vulnerabili possono chiedere di iscriversi al Servizio a Tutele Graduali (STG), introdotto da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica per i clienti domestici non vulnerabili.

Dal 1° luglio 2024, i clienti che non hanno scelto un fornitore nel mercato libero sono stati automaticamente assegnati al STG, un servizio che garantisce condizioni contrattuali trasparenti e stabilite dall’Autorità, simili alle offerte PLACET. Tra queste: fatturazione bimestrale, prezzo legato al mercato all’ingrosso (PUN) con un margine fisso, e nessuna cauzione se il pagamento avviene con domiciliazione.

Chi è considerato vulnerabile?
Sono clienti vulnerabili coloro che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:

  •     hanno più di 75 anni,
  •     beneficiano di bonus sociali per disagio economico o fisico,
  •     vivono in strutture abitative di emergenza,
  •     risiedono in isole minori non interconnesse,
  •     hanno una disabilità riconosciuta dalla legge 104/92.


Cosa cambia per i clienti vulnerabili?
ARERA, con Delibera 10/2025/R/eel, ha stabilito che fino al 30 giugno 2025, anche i clienti vulnerabili potranno chiedere di essere serviti tramite il Servizio a Tutele Graduali. La richiesta va presentata all’esercente competente per la propria zona, utilizzando la modulistica disponibile sui siti dei fornitori, tra cui Edison Energia.

Attenzione: dopo il 30 giugno 2025 non sarà più possibile accedere al STG, anche se si acquisisce lo status di cliente vulnerabile dopo quella data.

Per conoscere l’esercente STG del proprio territorio o scaricare la modulistica, è possibile visitare la pagina ufficiale di ARERA:
🔗 https://www.arera.it/consumatori/clienti-vulnerabili-e-servizio-tutele-graduali

A cura di

Servizio Politiche Sociali

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63304

Email: cioniti@comune.piombino.li.it