Motorally delle Colline Metallifere – Sulle orme di Sara, 11 e 12 aprile

Dettagli della notizia

Data:

10 Aprile 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 24 secondi

Torna nel fine settimana dell’11 e 12 aprile il Motorally delle Colline Metallifere – Sulle orme di Sara.
Mentre la stagione del motorally è alle porte, siamo ormai al rush finale per il lavoro del motoclub Pomarance e dell'A.S.D. Sara Lenzi pilota nell'organizzazione della gara di apertura del campionato italiano motorally.
Quest'anno sarà la seconda edizione consecutiva del "Motorally delle colline Metallifere", anch’essa patrocinata dal Comune di Piombino, che prenderà il via da Riotorto come competizione inserita nel calendario del campionato italiano: in questo modo la stessa Federazione Motociclistica Italiana premia l’ottimo lavoro organizzativo svolto con la scorsa edizione.

“Gli organizzatori ci hanno abituato ad eventi di grande spessore, che portano avanti nel migliore dei modi la tradizione che Piombino vanta negli sport motoristici – dichiara l’assessore Sabrina Nigro - . Siamo certi che si tratterà di una nuova edizione da ricordare, con un percorso spettacolare e sfidante, nel ricordo della giovane pilota e nostra concittadina Sara Lenzi. Eventi di questa caratura nazionale sono anche una forte spinta in direzione della destagionalizzazione, è importante ricordarlo: solo lo scorso anno le stime parlano di 1.800/2 mila presenze al giorno in più generate dall'indotto della gara.”
Le strutture ricettive intorno a Riotorto hanno già registrato il tutto esaurito.
Si parte già giovedì 10 aprile, giorno nel quale cominceranno gli allestimenti del paddock nel piazzale Luigi Terrosi Vagnoli e in alcune aree adiacenti a Riotorto, che si concluderanno nella giornata di venerdì con l'inizio delle verifiche tecnico sportive che si terranno presso la struttura alberghiera del borgo agli Olivi dalle 14 alle 18, sede anche della direzione gara.
La prima gara del campionato italiano prenderà il via sabato 12 alle ore 8.00 con la partenza del campione in carica Lorenzo Tonelli su Beta.
La prima tappa sarà più lunga e prevederà quattro speciali, due in linea e due su fettucciato, uno che si terrà alle 8.05 e l'altro alle  14.40 nella pista allestita fuori Riotorto, sulla strada in direzione di  Casalappi.
Il primo pilota farà ritorno all'arrivo di Riotorto alle ore 15.
Domenica la gara prenderà il via sempre da Riotorto alle ore 7.30 con l'arrivo del primo pilota previsto alle 13.30. Questa tappa sarà più breve e prevedrà tre prove speciali, di cui due in linea e una su fettucciato, con la partenza prevista alle ore 7.35.
 
Le gare di sabato e domenica avranno ognuna la sua classifica e la sua premiazione e all'interno della competizione ci sarà anche il trofeo monomarca Beta, finalizzato a lanciare nuove promesse nella categoria.

Tra i nomi più importanti al via, oltre a Tonelli, piloti del calibro di Cerutti, Gava, i fratelli da corsa Francesco e Tommaso Montanari, nonché i dakariani Botturi, Gerini e Meò.

A cura di

Ufficio stampa

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Email: fcilli@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63357

Telefono: 0565 63354

Telefono: 0565.63357

Email: comunicazione@comune.piombino.li.it

Email: bfondelli@comune.piombino.li.it