Regolamento Urbanistico - ADOZIONE
Tavole - Componente geologico-idraulica
8.1.1 Bacini idrografici 1:35.000
8.1.2 Corsi d'acqua: sezioni 1:20.000
8.1.3.1a Inviluppo delle esondazioni per Tr = 200 anni 1:25.000
8.1.3.1b Inviluppo delle esondazioni per Tr = 200 anni (zona variante e Fiorentina) 1:25.000
8.1.3.2a Inviluppo delle esondazioni per Tr = 100 anni 1:25.000
8.1.3.2b Inviluppo delle esondazioni per Tr = 100 anni (zona variante e Fiorentina) 1:25.000
8.1.3.3a Inviluppo delle esondazioni per Tr = 30 anni 1:25.000
8.1.3.3b Inviluppo delle esondazioni per Tr = 30 anni (zona variante e Fiorentina) 1:25.000
8.1.3.4a Inviluppo delle esondazioni per Tr = 20 anni 1:25.000
8.1.3.4b Inviluppo delle esondazioni per Tr = 20 anni (zona variante e Fiorentina) 1:25.000
8.1.4 Esondazioni tratto finale Rio Merdancio per Tr = 20 anni 1:10.000
8.1.5.1 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 200 anni (A200, C200) 1:20.000
8.1.5.2 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 200 anni (B200, D200) 1:20.000
8.1.5.3 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 100 anni (A100, C100) 1:20.000
8.1.5.4 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 100 anni (B100, D100) 1:20.000
8.1.5.5 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 30 anni (A30, C30) 1:20.000
8.1.5.6 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 30 anni (B30, D30) 1:20.000
8.1.5.7 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 20 anni (A20, C20) 1:20.000
8.1.5.8 Inviluppo delle esondazioni per Tr = 20 anni (B20, D20) 1:20.000
8.1.6.E1 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del F. Cornia per Tr=200 anni
(scenario A1B - Tr 200 - A1b)
8.1.6.E2 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del F. Cornia per Tr=100 anni
(scenario A1 - Tr 100 - A1)
8.1.6.E3 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del F. Cornia per Tr=30 anni
(scenario A1 - Tr 30 - A1)
8.1.7.E5 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del Riomerdancio per Tr=200 anni
8.1.8.E12 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del F. Cornia per Tr = 200 anni - scenario Tr200-D
(demolizione di Ponte di Ferro e risagomatura e protezione arginature da P. di Ferro a Cafaggio)
8.1.8.E13 Inviluppo delle altezze d'acqua di esondazione del F. Cornia per Tr = 30 anni –
scenario Tr30-D (demolizione di Ponte di Ferro e risagomatura e protezione arginature da P.Ferro a Cafaggio)
8.1.9.1 Interventi di sistemazione dei tratti alti corsi d’acqua: Fossa Calda, Verrocchio, Pantalla, Acquari,
Valnera e Corniaccia
P8.2 Carta geomorfologica della costa urbana 1:5.000
P8.3a Pericolosità geomorfologica 1:10.000
P8.3b Pericolosità geomorfologica 1:10.000
P8.3c Pericolosità geomorfologica 1:10.000
P8.3d Pericolosità geomorfologica 1:10.000
P8.4a Pericolosità idraulica 1:10.000
P8.4b Pericolosità idraulica 1:10.000
P8.4c Pericolosità idraulica 1:10.000
P8.4d Pericolosità idraulica 1:10.000
P9.a Carta della fattibilità 1:10.000
P9.b Carta della fattibilità 1:10.000
P9.c Carta della fattibilità 1:10.000
P9.d Carta della fattibilità 1:10.000
P9.1 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.2 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.3 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.4 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.5 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.6 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.7 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.8 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.9 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.10 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.11 Carta della fattibilità 1:2.000
P9.12 Carta della fattibilità 1:2.000
P 9.13 Carta della fattibilità 1:2.000
P 9.14 Carta della fattibilità 1:2.000
P 9.15 Carta della fattibilità 1:2.000