Cos'è?
Sabato 8 novembre dalle ore 17:00
Biblioteca civica falesiana
Presentazione del libro "Nero" di Amat Levin
Storie mai raccontate dal continente alla diaspora
Sabato 8 novembre, alle ore 17 in Biblioteca si terrà la presentazione, a cura di Fiorenza Gemini, ex funzionaria del Ministero della Cultura e Fabio Torchio, storico dell'arte della Soprintendenza bsae di Siena, con le letture di Muhktar Gaye, del libro di Amat Levin "Nero. Storie mai raccontate dal Continente alla diaspora", pubblicato da Neri Pozza nel 2025. Secoli di colonialismo l’hanno resa irrilevante, studiosi superficiali ne hanno negato l’antichità, pregiudizi razzisti decretato l’inesistenza: la storia africana ha sempre avuto, per usare un eufemismo, scarsissimi sostenitori. Fino alla metà XX secolo non è stato fatto alcun tentativo di studiarla: si preferiva considerare l’Africa un insieme eterogeneo di stili di vita barbari che l’Occidente si era lasciato alle spalle, uno “spazio vuoto” che aveva acquistato vita solo con l’arrivo dell’uomo bianco. Quando finalmente si cominciò a frequentarla, gli storici si concentrarono solo sul periodo coloniale, per mancanza di fonti autoctone o per l’impossibilità di unificare in un quadro esaustivo elementi tanto diversi tra loro, polverizzati in una massiccia migrazione, violenta e forzata, una diaspora immensa. Ma qualcosa accomuna tutti quegli elementi: appartengono a popolazioni dalla pelle nera e sono stati sistematicamente ignorati. È proprio ai neri, in Africa o lontano dal continente, che Amat Levin dedica dunque questo libro: a coloro le cui storie, vicende e identità brillano per l’assenza dalla storiografia ufficiale.
La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni
Biblioteca Civica Falesiana - Via Emanuele Appiani, 32
tel: 0565/226110 - mail: biblioteca@comune,piombino.li.it
Luogo
Date e orari
08 Novembre
08
Novembre
Costi
Partecipazione libera su prenotazione
Contatti
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Ultimo aggiornamento