Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0565 63286Telefono: 0565 63316
Email: lleoni@comune.piombino.li.it
La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, presentata da Notai o Professionisti, deve essere inoltrata all’indirizzo pec del Comune di Piombino. Solamente in casi eccezionali l’istanza può essere presentata in formato cartaceo al Servizio Programmazione e Gestione Strumenti Urbanistici del Settore Pianificazione Territoriale ed Economica o direttamente all’ufficio Protocollo del Comune.
Si tratta di un certificato che deve essere allegato agli atti notarili di compravendita o alle pratiche di successione di terreni o immobili, con pertinenze superiori a 5000 mq, ai sensi del co.2 dell’art.30 del D.P.R. n.380/2001.
Il certificato attesta la destinazione urbanistica attribuita dallo Strumento Urbanistico Generale vigente alle aree per le quali il CDU viene richiesto.
Deve essere presentato il modulo per la richiesta di CDU, scaricabile dal sito istituzionale del Comune, debitamente compilato e corredato di tutta la documentazione necessaria. Con un unico modulo possono essere richiesti più certificati, relativi cioè a differenti Fogli di Mappa Catastale.
Un Certificato: in marca da bollo per atti di compravendita, in carta libera per le pratiche di successione. Per ogni Foglio di Mappa, indicato nel modulo di richiesta, verrà rilasciato n.1 CDU.
Il CDU viene inoltrato all’indirizzo pec indicato sul modulo di richiesta o riconsegnato in formato cartaceo qualora l’istanza sia stata presentata con tale modalità.
Il CDU viene rilasciato nei 30 giorni successivi alla data di protocollazione della richiesta, ai sensi del co2. Art 30 del DPR n.380/2001.
La mancanza della completezza formale dell’istanza interrompe i suddetti termini che si riattivano al momento della integrazione della stessa.
Oltre i 30 giorni dalla data di protocollazione ci si può comunque avvalere di quanto disciplinato dal co.4 dell’art. 30 del citato DPR.
La validità del CDU è di un anno, ai sensi del co.3 art. 30 del DPR 380/2001.
Variano in funzione del numero delle particelle per le quali viene richiesto, così come descritto nel modulo di richiesta, da effettuare sul sistema PAGOPA (portale IRIS) della Regione Toscana, utilizzando il link indicato sul modulo stesso con causale “diritti di segreteria – rilascio CDU”.
Nel caso in cui il certificato sia richiesto per atti di successione, sia l’istanza che il CDU saranno in carta libera e i diritti di segreteria da pagare sono ridotti della metà.
Via Ferruccio 4 - Piombino
Nessun limite alla copertura geografica
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.