Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Servizio attivo

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)


A chi è rivolto

La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, presentata da Notai o Professionisti, deve essere inoltrata all’indirizzo pec del Comune di Piombino. Solamente in casi eccezionali l’istanza può essere presentata in formato cartaceo al Servizio Programmazione e Gestione Strumenti Urbanistici del Settore Pianificazione Territoriale ed Economica o direttamente all’ufficio Protocollo del Comune. 

Descrizione

Si tratta di un certificato che deve essere allegato agli atti notarili di compravendita o alle pratiche di successione di terreni o immobili, con pertinenze superiori a 5000 mq, ai sensi del co.2 dell’art.30 del D.P.R. n.380/2001.
Il certificato attesta la destinazione urbanistica attribuita dallo Strumento Urbanistico Generale vigente alle aree per le quali il CDU viene richiesto.

Come fare

Deve essere presentato il modulo per la richiesta di CDU, scaricabile dal sito istituzionale del Comune, debitamente compilato e corredato di tutta la documentazione necessaria. Con un unico modulo possono essere richiesti più certificati, relativi cioè a differenti Fogli di Mappa Catastale.

Cosa serve

  • l’apposito modulo compilato in ogni sua parte;
  • le marche da bollo (una per la richiesta e una per ciascun CDU che verrà rilasciato; dal sito è scaricabile anche il modello imposta di bollo in modalità digitale);
  • attestazione di pagamento dei Diritti di Segreteria;
  • l’estratto di mappa catastale (non anteriore a mesi 6) sul quale devono essere evidenziate le particelle per le quali viene richiesto il CDU.

Cosa si ottiene

Un Certificato: in marca da bollo per atti di compravendita, in carta libera per le pratiche di successione. Per ogni Foglio di Mappa, indicato nel modulo di richiesta, verrà rilasciato n.1 CDU.
Il CDU viene inoltrato all’indirizzo pec indicato sul modulo di richiesta o riconsegnato in formato cartaceo qualora l’istanza sia stata presentata con tale modalità.

Tempi e scadenze

Il CDU viene rilasciato nei 30 giorni successivi alla data di protocollazione della richiesta, ai sensi del co2. Art 30 del DPR n.380/2001.
La mancanza della completezza formale dell’istanza interrompe i suddetti termini che si riattivano al momento della integrazione della stessa.
Oltre i 30 giorni dalla data di protocollazione ci si può comunque avvalere di quanto disciplinato dal co.4 dell’art. 30 del citato DPR.
La validità del CDU è di un anno, ai sensi del co.3 art. 30 del DPR 380/2001.

Quanto costa

Variano in funzione del numero delle particelle per le quali viene richiesto, così come descritto nel modulo di richiesta, da effettuare sul sistema PAGOPA (portale IRIS) della Regione Toscana, utilizzando il link indicato sul modulo stesso con causale “diritti di segreteria – rilascio CDU”.
Nel caso in cui il certificato sia richiesto per atti di successione, sia l’istanza che il CDU saranno in carta libera e i diritti di segreteria da pagare sono ridotti della metà.

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Via Ferruccio 4 - Piombino

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Edilizia privata, produttiva e Gestione Vincoli

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: vedi paragrafo contatti telefonici

Email: mcarletti@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63247

Email: mborracelli@comune.piombino.li.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 03 Settembre, 2025 1:28 pm