Bidibibook biblioteca di Riotorto

Servizio attivo

Bidibibook - la biblioteca di Riotorto


A chi è rivolto

Acceso libero e gratuito per tutti. 

ORARIO di apertura al pubblico

  • Orario invernale Lunedì - Giovedì e Venerdì ore 15.00/19.00 Martedì, e Sabato ore 9.00/13.00. Mercoledì chiuso
  • Orario estivo Lunedì ore 17.00/20.00 Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato ore 8.30/13.00 Mercoledì chiuso. 

Chi può presentare

Tutti gli interessati. 

Descrizione

La Biblioteca di Riotorto è una biblioteca pubblica . Si propone come luogo di lettura, studio e socializzazione, uno spazio versatile e multifunzionale per gli abianti di Riotorto. Oltre alle attività tradizionali di prestito, anche interbibliotecario, navigazione internet e informazione bibliografica, ospita eventi, laboratori, corsi e attività formative. Rivolge una particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi, collabora con le scuole, proponendo bibliografie tematiche e attività didattiche e formative. La biblioteca è stata istituita nel 1982 con atto del Consiglio Comunale di Piombino, come servizio culturale per gli abitanti di Riotorto. Dal 2011 si chiama BiDiBi Book, nome scelto dalle scuole del paese al termine di un percorso di rinnovamento della struttura e dei servizi offerti.

  • L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito.
  • Non ci sono barriere architettoniche.
  • Tutti gli ambienti sono dotati di WI-FI.
  • Tutti i servizi sono gratuiti.

Come fare

Si accede nei giorni e orari di apertura al pubblico. 

Cosa serve

L’accesso è libero e gratuito senza prenotazione, per il prestito è necessaria la registrazione gratuita e il rilascio della tessera. 

Cosa si ottiene

Lettura e/o prestito documenti; utilizzo postazioni informatiche; navigazione internet tramite wifi; informazione e consulenza bibliografica, partecipazione ad eventi. 

Tempi e scadenze

Nessuna. 

Quanto costa

Gratuito. 

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Cultura

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63296

Email: gfabbri@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63296/ 63231/ 63429

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 21 Gennaio, 2025 11:25 am