Punti di contatto diretto per il servizio
Email: gfabbri@comune.piombino.li.itTelefono: 0565 63296
I corsi sono rivolti agli adulti residenti o domiciliati nella provincia di Livorno.
Cittadini italiani e stranieri maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Livorno, che vogliano acquisire o potenziare le proprie capacità e competenze digitali, linguistiche, informativo-multimediali, di cittadinanza ed emotivo-relazionali, nonché trasversali a queste stesse aree.
Ciclo di corsi del Progetto F.A.R.O. organizzati dalla Biblioteca civica Falesiana del Comune di Piombino in attuazione dell’intervento di formazione permanente promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027.
I corsi previsti a Piombino sono 4 e si svolgeranno nei prossimi mesi secondo un calendario articolato tra novembre 2025 e maggio 2026.
IL CALENDARIO DEI CORSI
Inglese intermedio
10 incontri - Dal 10 novembre 2025 al 2 febbraio 2026
il lunedì, ore 14.30 – 16.30
Corso di L2 Italiano per stranieri – livello base
10 incontri - Dal 10 novembre 2025 al 2 febbraio 2026
il lunedì, ore 9.30 – 11.30
L’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana e nel lavoro
4 incontri. - Dal 4 al 25 febbraio 2026
il mercoledì, ore 15 – 17
Mindfulness per tutti
5 incontri. Dall’8 aprile al 6 maggio 2026
il mercoledì, ore 14.30 - 16.30
Il programma dei corsi di formazione rientra nelle attività finanziate mediante il Programma regionale Toscana - Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027. Il Sistema Documentario del Territorio Livornese (SDTL) è risultato tra i beneficiari del bando “Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne, realizzati dalle Reti documentarie locali (biblioteche e archivi), per il triennio 2024-2026-Azione 2.f.10”.
L'intervento formativo intende promuovere l'educazione permanente di cittadini maggiorenni come opportunità di crescita e di benessere e sviluppare nei cittadini il valore individuale e collettivo della conoscenza, del pluralismo, dell’informazione e della comunicazione, ponendo biblioteche e archivi come facilitatori principali della realizzazione dei progetti presentati dagli Enti capofila delle 12 Reti documentarie locali con sede in Toscana.
Per iscriversi ai corsi formativi attivati nell’ambito del Progetto F.A.R.O. occorre compilare l’apposito modulo – disponibile per ciascun corso tra gli allegati in fondo alla presenta pagina - che deve essere presentato, unitamente a fotocopia di un documento d’identità, alla Biblioteca civica Falesiana, con le seguenti modalità:
mediante invio a mezzo posta elettronica all’indirizzo biblioteca@comune.piombino.li.it ;
mediante consegna in originale presso la sede della Biblioteca civica Falesiana, via Emanuele Appiani, n. 32.
- essere residenti o domiciliati nel territorio della provincia di Livorno
- essere maggiorenni
- compilare l’apposito modulo
Partecipazione ai corsi formativi di educazione non formale per cui ci si è iscritti, sempre che venga raggiunto il numero minimo di 5 iscritti previsto.
Al termine del corso può essere richiesto il rilascio di un’attestato di partecipazione con una frequenza minima del 70% del totale degli incontri previsti per singolo corso.
Iscrizioni possibili fino a esaurimento posti.
Le domande di iscrizione per i corsi attivati possono essere presentate in qualsiasi momento prima del loro inizio, tuttavia per motivi organizzativi si consiglia di iscriversi ai singoli corsi entro una settimana prima della data della lezione iniziale.
È possibile iscriversi anche a corso già iniziato, purché non sia stato superato il 10% di ore formative previste.
Tutti i corsi sono gratuiti
Provincia di Livorno
Modulo iscrizione Inglese livello intermedio 2025/2026
Modulo iscrizione L2 italiano per stranieri - Livello base 2025/2026
Modulo iscrizione l'I.A. nella vita quotidiana e nel lavoro 2025/2026
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.