Sarà un fine settimana ad alta intensità quello del 19 e 20 luglio per 20Eventi: il festival piombinese propone due appuntamenti imperdibili e si sposta dalla corte pentagonale a piazza Bovio per i prossimi spettacoli.
“Siamo estremamente soddisfatti di questa prima parte del festival – dichiara l’assessore al Turismo e alla Cultura Sabrina Nigro –. Gli appuntamenti alla corte pentagonale hanno fatto registrare quasi sempre il tutto esaurito, a conferma dell’entusiasmo con cui Piombino ha accolto la nostra proposta Il grande successo riscosso da questa nuova location dimostra quanto sia adatta a ospitare eventi e spettacoli, tanto che la corte pentagonale sarà d’ora in poi stabilmente utilizzata anche come sede per manifestazioni artistiche e culturali. L’elevata affluenza di pubblico fin dai primi appuntamenti di fine aprile e maggio ha poi senza dubbio generato ricadute positive per le attività commerciali e di ristorazione. Ora ci prepariamo a vivere una seconda spettacolare fase del festival, sul palcoscenico mozzafiato di piazza Bovio. Ad aprire il nuovo ciclo saranno i travolgenti Black Blues Brothers, seguiti da nomi di grande richiamo come The Kolors, Elio e Sergio Castellitto. Un cartellone pensato per offrire cultura, musica e divertimento a cittadini e turisti, in uno degli scenari più affascinanti della Toscana.”
Sabato 19 luglio alle 21, nella suggestiva corte pentagonale del Castello, andrà in scena Maria Pia Timo con "Corpo Recital", spettacolo scritto da Roberto Pozzi. Un monologo graffiante e irresistibile che affronta, con ironia e intelligenza, i grandi temi dell’attualità, letti attraverso la lente della femminilità e del corpo come strumento di narrazione e denuncia. Tra spunti quotidiani, contrasti tra passato e presente e improvvisazioni esilaranti, Maria Pia Timo domina la scena da sola, in un dialogo costante con il pubblico, regalando momenti di autentico divertimento e riflessione.
Domenica 20 luglio alle 21, il festival fa il suo debutto nella splendida Piazza Bovio con lo spettacolo internazionale The Black Blues Brothers, una produzione di Alexander Sunny, con protagonisti cinque talentuosi acrobati kenyoti: Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Mohamed Salim Mwakidudu e Peter Mnyamosi Obunde, diretti da Electra Preisner e Ahara Bischoff. Uno spettacolo che ha conquistato oltre 650mila spettatori in oltre mille date in tutto il mondo.
In un’elegante ambientazione da Cotton Club, la storia prende il via da un sogno: quello di un semplice inserviente che vuole diventare un Blues Brother. Quando sul palco appaiono due misteriosi personaggi in abito nero e occhiali scuri, l’atmosfera si trasforma: nasce uno spettacolo esplosivo, dove ogni oggetto diventa parte di coreografie mozzafiato, numeri acrobatici, gag comiche e performance adrenaliniche. Fra piramidi umane, salti con la corda, limbo infuocati, striptease comici e sfide di ballo, i Black Blues Brothers coinvolgono il pubblico in un’esperienza dal ritmo incalzante, sulle note dell’iconica colonna sonora del film cult.
L’ingresso è gratuito per entrambe le serate, con prenotazione obbligatoria su www.eventi.piombino.it