Un’estate di eventi, sapori e spettacoli tra le bellezze della città che si prepara a vivere un’estate indimenticabile con "Piombino Summer 2025", il ricco cartellone che animerà la città da giugno a settembre, tra cultura, musica, gastronomia e intrattenimento per tutti.
"Con Piombino Summer – dichiara l’assessore al Turismo, alle Attività produttive, Sport e Cultura Sabrina Nigro - continuiamo a investire su un’offerta culturale e di intrattenimento capace di attrarre visitatori da tutta la Toscana e oltre ma anche creare un’offerta variegata per i cittadini. Gli eventi sono un motore fondamentale anche per l’economia locale: animano il territorio, incentivano lo shopping e creano occasioni per scoprire o riscoprire la città. Piombino si conferma sempre più come una meta estiva viva e accogliente come testimoniato dai risultati di presenze turistiche degli ultimi due anni".
Quest’anno il Solstizio d’Estate, evento ormai affermato che ogni 21 Giugno anima Piombino, si trasformerà nell’ "Estate addosso", tre giorni di festa in programma il 20, 21 e 22 giugno. L’evento aprirà ufficialmente la stagione estiva a Piombino con tre serate dedicate alla gastronomia e ai sapori autentici del territorio. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Piombino in collaborazione con i ristoratori del centro storico e con il supporto del Comune, trasformerà il centro cittadino in un percorso del gusto, incorniciato da arte e spettacoli. Tre serate diverse una dall’altra: l’apertura sarà venerdì 20 giugno con una cena itinerante e la chiusura domenica 22 giugno con lo street food servito dagli esercizi partecipanti in collaborazione dei produttori di vino del comprensorio.
Tra gli appuntamenti più attesi torna anche la Notte Bianca con il Centro commerciale 150 vetrine che offrirà una serie di iniziative per venerdì 11 luglio: una serata all’insegna di musica, arte e spettacoli che animeranno le vie del centro fino a tarda notte. Sempre l’11, fino al 13 luglio, la Corte Pentagonale ospiterà “Piombino in arte”, evento che celebra la creatività e la cultura locale, con tema “Donne e Uomini nell’arte. Eredità e ispirazione”, corredato anche da una mostra che si terrà nella sala Giovannardi dal 7 al 21 luglio.
Torna dal 4 agosto la 29ª edizione dei Concerti Estivi al Chiostro di Sant’Antimo, organizzata da Etruria Classica. Per tutto il mese di agosto 2025, la suggestiva cornice del chiostro ospiterà serate di musica classica con inizio alle 21.30.
Già partiti in questi giorni anche altri appuntamenti. Dal 30 maggio fino al 6 luglio divertimento per i ragazzi e non solo in piazza Dante con la pista di ghiaccio portata Piombino dalla società Marem’ice: un modo piacevole di trascorrere il tempo all’aria aperta tipicamente invernale che si trasforma, grazie ad un idoneo impianto sintetico a basso impatto ambientale e ridotto consumo energetico, in un passatempo estivo.
Gli eventi non finiscono qua: un calendario ricco con appuntamenti dedicati a realtà locali, scuole di danza e di musica che ci delizieranno con spettacoli e concerti ma anche mostre e appuntamenti teatrali in location suggestive come la Corte Pentagonale, il Rivellino e Piazza Bovio, sarà consultabile sui canali istituzionali del Comune di Piombino.