Festa del Miele

eventi

Evento dal 13 Settembre 25 al 14 Settembre 25

Cos'è?

Sabato 13 e domenica 14 settembre 
Parco di Punta Falcone
Festa del Miele

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, al Parco di Punta Falcone, in programma la Festa del Miele, un evento organizzato dal Centro Guide Costa Etrusca insieme a moltre altre associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Piombino, un’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e storico del territorio facendo conoscere più da vicino il mondo delle api e del miele, con tante attività diverse per adulti e bambini.

Il programma si aprirà sabato 13 settembre in serata, all’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone, con un appuntamento dedicato alla storia dell’apicoltura: dalle ore 21.15 Giorgio Franchetti presenterà il suo libro “L’apicoltura nell’antichità”. La serata sarà arricchita da intermezzi musicali e letture a cura dell’associazione Ad Origines, per concludersi con una visita guidata all’osservatorio organizzata dagli Astrofili di Piombino.

Domenica 14 settembre le attività si svolgeranno a partire dalla mattina presso l’Oasi delle Api. Alle ore 10 l’associazione ApiAria, con la collaborazione di Soroptimist, proporrà un incontro divulgativo intitolato “Il mondo delle api”. Seguirà, alle 11, una visita guidata all’oasi con Soroptimist e un approfondimento su “Arnie di oggi, arnie di ieri” curato dall’associazione Ad Origines. La mattinata proseguirà, dalle 11.30 alle 13, con una visita guidata al parco condotta dalle guide del Centro Guide Costa Etrusca insieme all’Associazione Il Falcone.
Nel pomeriggio l’attenzione si rivolgerà ai più piccoli e alle famiglie, con letture per bambini proposte dai volontari della Biblioteca Falesiana dalle ore 15 alle 16. A seguire, dalle ore 16 alle 17, sarà possibile partecipare a un laboratorio di creazione di candele di cera a cura di ApiAria. La giornata si concluderà alle ore 18 con un laboratorio di origami organizzato dal Centro Guide Costa Etrusca. 

loc

 

 

Luogo

Comune di Piombino

Sede principale nel Palazzo storico del municipio

Date e orari

13 Settembre

Inizio evento

14
Settembre

Fine evento

Costi

Accesso libero 

A chi è rivolto

Ingresso libero.

Ultimo aggiornamento

11/09/25, 02:09

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato