Descrizione
L’ATTESTAZIONE DI IDONEITA’ DI ALLOGGIO è richiesta per i procedimenti disciplinati
dalle norme di immigrazione e gestiti, a livello territoriale, dalla Prefettura e dalla Questura
di Livorno.
Normativa di riferimento:
– Art. 29 D.Lgs. 286 del 25/07/1998 integrato dall’art. 23 L.189 del 30/07/2002.
– Circolare del 20/02/2007 – Ministero degli Interni Dipartimento per le libertà civili e
l’immigrazione.
– Circolare del 27/02/2019 – Ministero degli Interni Dipartimento per le libertà civili e
l’immigrazione con la quale si chiede ai Comuni di attestare l’idoneità dell’alloggio sulla
base degli standard abitativi di cui all’art. 2 del D.M. 05/07/1975 del Ministero della Salute.
–D.M. 05/07/1975 .
L’attestazione di idoneità di alloggio è presentata dal cittadino (MODELLO 1) nei
seguenti casi :
– Per l’ottenimento della cittadinanza italiana;
– Per l’ottenimento del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
– Per il ricongiungimento familiare.
L’attestazione di idoneità di alloggio è richiesta dal datore di lavoro (MODELLO 3)
nei seguenti casi:
– Per regolarizzare il lavoratore dipendente ( questa può essere richiesta anche dal
lavoratore che abbia un titolo di possesso sull’abitazione che andrà ad ospitare);
– Per ottenere il Permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
Per quanto riguarda la modulistica da presentare al Comune, oltre alla richiesta di
attestazione presentata dal cittadino o dal datore di lavoro, con i relativi allegati richiesti
dall’ufficio, il proprietario dell’immobile oggetto dell’attestazione dovrà compilare il
modello 2.
Nel caso in cui le abitazioni siano gestite da CASALP il modello 2 deve essere allegata
autorizzazione di Casalp
La documentazione da presentare obbligatoriamente è la seguente:
Copia della precedente certificazione di idoneità alloggiativa (se esistente);
Copia di documento di identità in corso di validità (del richiedente, del proprietario
dell’alloggio, del datore di lavoro Se cittadino extracomunitario, dovrà allegarsi
anche copia del permesso di soggiorno;
n. 2 marche da bollo da €16,00 ciascuna, da apporre sulla domanda e
sull’attestazione di idoneità di alloggio;
Visura catastale dell’alloggio e planimetria aggiornata allo stato attuale dei luoghi,
firmata dal proprietario.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: La domanda
deve essere presentata dai soggetti legittimati, utilizzando esclusivamente la modulistica
predisposta dall’Amministrazione Comunale in formato cartaceo presso l’ ufficio URP del
oppure scaricabile sul sito del Comune di Piombino.
–modello 1 – cittadino
–modello 2 – proprietari
–modello 3 – datore di lavoro
Dirigente del Settore Servizi alla persona: Dott.ssa Chiara Ioniti
Contatti Ufficio Politiche Sociali
Graziano Simoncini 0565/ 63319 0565 /63388
Email: gsimoncini@comune.piombino.li.it
PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it
Ricevono il Mercoledì e Venerdì dalle 9,30 - 11,00