Deposito frazionamento catastale

Servizio attivo

Deposito frazionamento catastale


A chi è rivolto

Soggetti privati e Organi Pubblici.  

Descrizione

I frazionamenti catastali necessitano di appositi atti di aggiornamento presso l’Agenzia delle Entrate territorialmente competente che devono essere precedute dall’attestazione di deposito del relativo tipo di
frazionamento presso il Comune, come previsto dall’articolo 30 comma 5 del DPR n°380/2001. I frazionamenti in alcune zone comunali sono vietati dagli strumenti urbanistici e possono determinare una
lottizzazione abusiva a meno che non rientrino nelle ipotesi di deroga al divieto previsti dagli strumenti medesimi. In questi casi il Comune verifica che il frazionamento rientri in una di tali ipotesi effettuando un’apposita istruttoria che, se l’esito del riscontro è favorevole, si conclude con l’attestazione sul fascicolo telematico
del tecnico redattore dell’avvenuto deposito propedeutico alla variazione catastale.

Come fare

Il richiedente, mediante il professionista delegato, deve compilare l’apposito modulo digitale raggiungibile al seguente link: https://www.piombino.cportal.it/.

Cosa serve

All’istanza di frazionamento, compilata utilizzando l’apposito modello, devono essere allegati nell’odierna fase transitoria il preesistente modello di domanda compilato in ogni sua parte e copia non autenticata di un
documento di riconoscimento del richiedente, oltre agli ulteriori documenti previsti nel secondo modello a seconda della fattispecie; deve essere altresì allegata la ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria di cui
alla sezione successiva.

Cosa si ottiene

Il competente Ufficio abusivismo rilascia l’attestazione di avvenuto deposito del tipo di frazionamento mediante inoltro del fascicolo telematico del professionista munito dell’apposito visto.

Tempi e scadenze

L’attestazione di avvenuto deposito è rilasciata con le modalità indicate alla sezione “Cosa si ottiene” entro 30 giorni dalla ricezione del fascicolo, a meno che l’Ufficio non richieda integrazioni; entro lo stesso termine
deve essere emesso l’atto di diniego qualora il frazionamento non sia ammissibile.

Quanto costa

I diritti di segreteria si versano generando il bollettino di pagamento PagoPa in sede di presentazione dell’istanza tramite lo Sportello Unico Edilizia al Link https://www.piombino.cportal.it/.
Non sono accettati i pagamenti PagoPA i cui avvisi non siano generati tramite lo Sportello Unico Edilizia.

Il costo è di € 50,00.

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Via Ferruccio 4 - Piombino

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Edilizia privata, produttiva e Gestione Vincoli

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: vedi paragrafo contatti telefonici

Email: mcarletti@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63247

Email: mborracelli@comune.piombino.li.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 03 Settembre, 2025 1:33 pm