Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0565 63286Email: lpescini@comune.piombino.li.it
Il P.E.E.P. (Piano Edilizia Economica e Popolare) è uno strumento attuativo del piano urbanistico generale che ha lo scopo di acquisire, da parte del Comune, aree da destinare alla costruzione di alloggi a carattere economico e popolare.
La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, deve essere inoltrata da parte di Notai, Professionisti o Agenzie Immobiliari, all’indirizzo pec del Comune di Piombino.
Solamente in casi eccezionali l’istanza può essere presentata in formato cartaceo, al Servizio Programmazione e Gestione Strumenti Urbanistici del Settore Pianificazione Territoriale ed Economica o direttamente all’ufficio Protocollo del Comune.
Il P.E.E.P. (Piano Edilizia Economica e Popolare) è uno strumento attuativo del piano urbanistico generale che ha lo scopo di acquisire, da parte del Comune, aree da destinare alla costruzione di alloggi a carattere economico e popolare unitamente alle opere ed ai servizi complementari, comprese le aree a verde pubblico. Gli alloggi ricadenti nelle aree PEEP esistenti, sono stati assegnati a privati o in Diritto di Superficie (in tal caso l’area su cui sono costruiti gli alloggi rimane di proprietà del Comune per un periodo che, solitamente, è di 99 anni rinnovabili di ulteriori 99, mentre gli alloggi sono di proprietà dell’assegnatario) o in Piena Proprietà (gli alloggi sono soggetti agli obblighi convenzionali di cui alla convenzione originaria risalente al momento della assegnazione del terreno da parte del Comune alla cooperativa che ha realizzato l’intervento). Tutto ciò implica delle limitazioni nella disponibilità delle unità immobiliari. Pertanto sia nel caso di locazione che di vendita delle unità immobiliari ricadenti in aree PEEP, occorre sempre rivolgersi agli uffici comunali competenti per la presentazione di apposita domanda di prezzo di cessione/locazione o di riscatto dell’area di pertinenza su cui i fabbricati insistono. |
Deve essere presentato l’apposito modulo, scaricabile dal sito istituzionale del Comune, debitamente compilato e corredato di tutta la documentazione necessaria.
Qualora venga avanzata istanza di riscatto dell’area di pertinenza su cui il fabbricato insiste (sia in DS che in PP), l’ufficio avvia la procedura (proposta di Delibera di Giunta); in tal caso l’ufficio elabora, secondo la normativa e il Regolamento comunale vigente, una tabella di calcolo con la cifra da corrispondere al Comune per il riscatto del valore delle aree di pertinenza delle unità abitative, da corrispondere prima della sottoscrizione dell’atto.
Le fasi variano in base alla pratica/procedura richiesta. Le tempistiche per la conclusione degli iter non sono individuate dalla normativa vigente: tuttavia l’ufficio tende a rispettare i 30 giorni successivi alla data di protocollazione dell’istanza.
La mancanza della completezza formale dell’istanza interrompe i suddetti termini che si riattivano al momento della integrazione della stessa.
Variano in funzione della pratica/procedura richiesta; si deve pertanto scaricare il modello necessario dal sito istituzionale del Comune sul quale viene riportato il costo, da corrispondere comunque sul sistema PAGOPA (portale IRIS) della Regione Toscana, con le appropriate causali indicate nei modelli stessi.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Modulo per la richiesta di trasformazione da diritto di superficie a piena proprietà area di pertinenz...
Modulo per la richiesta di attestazione canone di locazione alloggio in area PEEP
Modulo per la richiesta sostituzione convenzione alloggio in area PEEP costruito su area ceduta in p...
Modulo per la richiesta di certificato del prezzo massimo di cessione alloggio in area PEEP
Modulo per la richiesta di nulla-osta per acquisto alloggio in area PEEP
Modulo per la richiesta sostituzione convenzione alloggio in area PEEP costruito su area ceduta in p...
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.