Autorizzazione paesaggistica semplificata

Servizio attivo

L'autorizzazione paesaggistica è atto presupposto e necessario prima del titolo abilitativo edilizio.


A chi è rivolto

Soggetti proprietari del bene, i soggetti in possesso di un altro titolo idoneo o soggetti da questi delegati.

Descrizione

Nel caso di interventi che modifichino l’aspetto esteriore dei luoghi in aree o su beni immobili soggetti a tutela paesaggistica, che rientrino in quelli descritti nell’ Allegato B del D.P.R. 31/2017, l'art. 146 comma 2 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, e s.m.i. "Codice dei beni culturali e del paesaggio", impone l'obbligo di sottoporre al Comune (delegato dalla Regione), i progetti delle opere da realizzarsi affinché ne sia verificata la conformità e compatibilità paesaggistica alle disposizioni contenute nel Piano paesaggistico (PIT), ovvero alla specifica disciplina vincolistica e sia rilasciata l'Autorizzazione.

L'autorizzazione paesaggistica è atto presupposto e necessario prima del titolo abilitativo edilizio.

Come fare

L'inoltro avviene esclusivamente da parte del professionista, incaricato dal richiedente tramite procura per la presentazione digitale dell’istanza, mediante portale telematico raggiungibile al seguente link: https://www.piombino.cportal.it/.

Una volta raggiunto il sito dovrà essere effettuato l’accesso tramite SPID/CIE/CNS, successivamente nella sezione Servizi Attivi” selezionare “Presentazione Pratiche” e procedere alla compilazione.

Cosa serve

La documentazione da inviare obbligatoriamente è indicata nel portale. Il tecnico potrà aggiungere ogni altro documento ritenuto utile ai fini dell’illustrazione dell’intervento.

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Tempi e scadenze

60 giorni dalla presentazione dell’istanza.

Quanto costa

Diritti di segreteria: € 100,00

Una marca da bollo del valore di € 16,00 per la presentazione dell’istanza

Una marca da bollo del valore di € 16,00 per il ritiro dell’Autorizzazione

 

I diritti di segreteria si versano generando il bollettino di pagamento PagoPa in sede di presentazione dell’istanza tramite lo Sportello Unico Edilizia al Link https://www.piombino.cportal.it/

Non sono accettati i pagamenti PagoPA i cui avvisi non siano generati tramite lo Sportello Unico Edilizia.

Accedi al servizio

Servizio Edilizia privata, produttiva e Gestione Vincoli

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: vedi paragrafo contatti telefonici

Email: mcarletti@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63247

Email: mborracelli@comune.piombino.li.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Edilizia privata, produttiva e Gestione Vincoli

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: vedi paragrafo contatti telefonici

Email: mcarletti@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63247

Email: mborracelli@comune.piombino.li.it

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico edilizia SUE e SUAPED

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63248

Email: mcarletti@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63247

Email: mborracelli@comune.piombino.li.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 08 Gennaio, 2025 5:11 pm