Certificati anagrafici

Servizio attivo

Come richiedere al Comune 15 tipologie di certificati anagrafici


A chi è rivolto

Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Descrizione

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici  agli sportelli 3 e 5 dell'Ufficio Anagrafe nei giorni di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00. Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nel periodo dal 15 settembre al 15 luglio.

 

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

Cosa si ottiene

Il certificato anagrafico richiesto.

Tempi e scadenze

L’emissione del certificato anagrafico è immediata.

Quanto costa

L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. 

Accedi al servizio

Ufficio Certificazioni Anagrafiche

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63222 - 63235 - 63409 - 63510

Email: anagrafecertificazioni@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63222

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Certificazioni Anagrafiche

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63222 - 63235 - 63409 - 63510

Email: anagrafecertificazioni@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63222

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Certificazioni Anagrafiche

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 63222 - 63235 - 63409 - 63510

Email: anagrafecertificazioni@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63222

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 15 Ottobre, 2025 5:20 pm