Inclusione e sport: al via il corso per Assistente Multidisciplinare a Piombino grazie all'impegno dell'Associazione Supereroi Aps e con il contributo del Comune di Piombino

Dettagli della notizia

Data:

17 Giugno 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 22 secondi

L'Associazione Supereroi Aps, con il contributo e il patrocinio del Comune di Piombino, promuove il corso di Assistente Multidisciplinare, organizzato dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Questo corso rappresenta una novità assoluta per il territorio e segna un importante passo avanti verso l'inclusione, garantendo che bambini e ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali possano accedere alla pratica sportiva in modo adeguato, continuativo e sicuro. L'Associazione ha lavorato intensamente per coinvolgere tutte le altre realtà associative e società sportive del territorio in questo progetto, contattandole e discutendo con loro le modalità di partecipazione. "Siamo orgogliosi di poter offrire questo corso alle nostre società sportive e alle famiglie dei bambini con disabilità intellettivo-relazionali. Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente sportivo più inclusivo e accessibile per tutti", dichiara Roberta Bianchi, Presidente dell'Associazione Supereroi Aps.

"Lo sport è un diritto per tutti e un formidabile strumento di inclusione e crescita personale-, dichiarano Sabrina Nigro, assessore allo Sport, e Serena Raggi, presidente del Consiglio comunale - Con questo corso vogliamo creare le condizioni perché tutti abbiano le stesse opportunità, dando supporto concreto alle famiglie e alle società sportive. È un passo importante verso una città sempre più inclusiva".

Il corso è organizzato dalla FISDIR e sarà svolto da docenti esperti. L'Associazione Supereroi Aps si occupa di supportare le famiglie con minori disabili e promuovere l'inclusione nella società.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l'associazione Supereroi Aps via email all'indirizzo supereroi.piombino@gmail.com o telefonare al numero 349 6967954.

A cura di

Ufficio stampa

Via F. Ferruccio 4

PEC: comunepiombino@postacert.toscana.it

Email: fcilli@comune.piombino.li.it

Telefono: 0565 63357

Telefono: 0565 63354

Telefono: 0565.63357

Email: comunicazione@comune.piombino.li.it

Email: bfondelli@comune.piombino.li.it