Contro la violenza sulle donne - 2025

eventi

Evento del 28 Novembre 25

Cos'è?

Venerdì 28 novembre - ore 18:00
Caffè Letterario “La Cittadella”
Pulsazioni

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari Opportunità promuove, insieme a numerose realtà associative e istituzionali del territorio, un articolato programma di eventi che si svolgerà dal 22 novembre al 12 dicembre 2025. Le iniziative mirano a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere, promuovere la cultura del rispetto e sostenere le donne vittime di maltrattamenti attraverso momenti di confronto, arte, formazione e testimonianza.

Venerdì 28 novembre, alle ore 18, il Caffè Letterario “La Cittadella” accoglierà lo spettacolo “Pulsazioni” dell’Associazione Culturale Lotus Teatro Danza in collaborazione con CNA Impresa Donna, accompagnato da un aperitivo e dall’esposizione dei “Dipinti di donne” dell’artista Marina Romiti.

Le iniziative riprenderanno lunedì 1 dicembre, dalle 17.30 alle 19, con l’incontro “Donne etrusche. Alle radici della libertà”, condotto da Cinzia Murolo e Sabina Manetti presso la Biblioteca Civica Falesiana, dedicato all’esplorazione del mondo femminile etrusco attraverso narrazioni e paesaggi sonori.

Giovedì 11 dicembre, alle ore 17, il Centro Giovani ospiterà la presentazione di un progetto di ricerca medica sui danni cerebrali e cardiovascolari subiti dalle donne esposte a prolungata violenza maschile, in dialogo con professionisti e operatori del Centro Antiviolenza. 

Infine, venerdì 12 dicembre, dalle 18 alle 21, sempre al Centro Giovani, si terranno un workshop e la proiezione del film “Mia”, con apericena a cura del Centro Antiviolenza Valli Etrusche.
Lungo tutto il periodo sono previste alcune iniziative permanenti: la distribuzione nelle panetterie locali di sacchetti del pane recanti la scritta “Per molte donne la violenza è pane quotidiano”, con i riferimenti del Centro Antiviolenza e del numero nazionale 1522 e l’illuminazione arancione del Palazzo comunale e del Rivellino.

loc

Luogo

Comune di Piombino

Sede principale nel Palazzo storico del municipio

Date e orari

28 Novembre

18:00 Inizio evento

28
Novembre

Fine evento

Costi

gratuito

Contatti

__import_telefono Ufficio Cultura

Telefono: 0565 63296

A chi è rivolto

Cittadinanza

Ultimo aggiornamento

21/11/25, 11:11

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato