Piombino Opportunità

loc

NEWSLETTER DEL 28 settembre 2023 a cura dell'assessorato allo Sviluppo economico

La Newsletter dell’Ufficio Europa del Comune di Piombino è un aggiornamento periodico su bandi aperti e opportunità di finanziamento regionali, nazionali ed europei rivolti agli operatori economici che vogliono investire nel territorio.

Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Brevetti+ 2023

E’ operativa, per l’annualità 2023, la misura denominata Brevetti+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa.

Sarà possibile presentare la domanda di contributo il 24/10/2023 dalle ore 12:00 alle ore 18:00, ed in caso di disponibilità finanziarie residue dalle ore 10:00 alle 18:00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Per l'annualità 2023 le risorse messe a disposizione ammontano a 20 milioni di euro.

Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese italiane, incluse le start up innovative, che possono richiedere il contributo nella forma a fondo perduto del valore massimo di euro 140.000,00.
L'agevolazione sarà concessa fino all'80% dei costi ammissibili, a seguito di procedura valutativa con procedimento a sportello.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata ai bandi in uscita sul sito ministeriale.

​​​​​​​REGIONE TOSCANA – Area di crisi complessa: in arrivo nuovi Protocolli di Insediamento 

La Giunta della Regione Toscana, con Delibera n. 1029 del 4 settembre 2023, ha approvato i criteri per la definizione dei nuovi Protocolli di Insediamento nelle aree di crisi industriale rientranti nella Carta degli Aiuti a Finalità regionale di cui fa parte anche il comune di Piombino. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 4 milioni di euro e le destinatarie della misura saranno le Micro, Piccole e Medie Imprese, in forma singola oppure associata, e le Grandi Imprese.
Entro il mese di ottobre 2023 sarà pubblicato il bando a sportello con procedura negoziale. Sara cura della newsletter Piombino Opportunità dare informazioni tempestive al riguardo.
Per maggiori informazioni leggi la notizia da Toscana Notizie.

 REGIONE TOSCANA – Bando Informazione 2023 

La Regione Toscana intende fornire sostegno, fino all'80% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, alle imprese di informazione che operano in ambito locale direttamente interessate ai processi di innovazione presenti su tutto il territorio regionale. Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese editoriali che hanno sede operativa in Toscana, appartenenti alle categorie di emittenti televisive in ambito digitale terrestre, emittenti radio via etere, quotidiani online, agenzie online e periodici online.

Tra le spese ammissibili si configurano quelle per impianti, hardware, software, strumentazione tecnica ed attrezzature necessarie alla realizzazione dei progetti; le spese per brevetti, licenze, know-how strumentali al progetto di innovazione; le spese per servizi di manutenzione, aggiornamento, assistenza del software; le spese per attestazione revisore in fase di rendicontazione.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande, esclusivamente in via telematica: fino alle ore 16:00 del 09/10/2023.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al bando sul sito dell'ente gestore, Sviluppo Toscana S.p.A.

CAMERA DI COMMERCIO MAREMMA E TIRRENO – Bando a favore delle imprese/soggetti REA per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) ed altre iniziative correlate

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, considerate le competenze che la legge di riforma del sistema camerale ha attribuito agli Enti camerali in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, alla luce dell'istituzione del Registro Nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, intende incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi per l’acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro) ed altre attività/iniziative tese a fornire agli studenti contesti di esperienza utili a favorire la conoscenza di sé, delle proprie attitudini, delle proprie competenze, in funzione di una scelta post diploma più consapevole e ponderata (orientamento).

La dotazione finanziaria iniziale a disposizione dei soggetti beneficiari ammonta a Euro 20.000,00.

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di PMI di cui all’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, che abbiano realizzato una delle tipologie di attività, specificate all’art. 4 del bando, rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale (CFP), presso la sede legale e/o operativa del richiedente situata nel terrritorio di competenza della Camera di Commercio.

I percorsi dovranno essere svolti a partire dal 01/01/2023 e conclusi non oltre il 15/12/2023.
Il valore complessivo del contributo tra le tipologie di percorso svolti non potrà comunque eccedere Euro 2.500,00 per beneficiario.

Le domande di contributo devono essere presentate, esclusivamente tramite invio telematico dal sito web www.registroimprese.it, fino alle ore 23.59 del 22 dicembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Per maggiori informazioni, il bando e gli allegati per la presentazione della domanda, visita il sito dell'Ente Camerale alla pagina dedicata all'iniziativa.

CAMERA DI COMMERCIO MAREMMA E TIRRENO – Bando per la transizione energetica

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto del 23 febbraio 2023, intende incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabili (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Il bando intende finanziare, tramite contributi a fondo perduto, l’acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione, da parte di figure altamente qualificate e competenti, finalizzati a favorire:

  • la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti;

  • sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER.

La dotazione finanziaria iniziale a disposizione dei soggetti beneficiari ammonta a Euro 25.000,00.
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa di cui all’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea.

Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese effettivamente sostenute e ammissibili, al netto di IVA (costi direttamente e specificatamente imputabili all’iniziativa costituiti dalle spese per servizi di consulenza e/o formazione di cui l’impresa ha usufruito a partire dall’1 gennaio 2023 fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione) e comunque fino a un massimo di Euro 3.000,00.

L’investimento minimo per partecipare al bando è fissato in Euro 2.000,00 (spese ammissibili al netto di IVA) e deve essere realizzato nella sede o U.L. situata nel territorio di competenza della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Le domande di contributo devono essere presentate, esclusivamente tramite invio telematico dal sito web www.registroimprese.it, fino alle ore 23.59 del 30 novembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Per maggiori informazioni, il bando e gli allegati per la presentazione della domanda, visita il sito dell'Ente Camerale alla pagina dedicata all'iniziativa.

LE INFORMAZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI/FINANZIAMENTI CONTENUTE NELLA PRESENTE NEWSLETTER HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO. SI INVITANO PERTANTO GLI INTERESSATI A FARE ESCLUSIVO RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA ED ALLE FONTI UFFICIALI DI PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI/BANDI ACCEDENDO AI LINK INDICATI.​​​​​​​​​​​​​​