La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 3518/2023 ha approvato l'Avviso pubblico "Misura Nidi Gratis" per l'anno educativo 2023/2024 finalizzato alla promozione e al sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in un Comune della Toscana mediante l’intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini in tali strutture.
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, con questo bando intende sostenere l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, tra cui anche le giovani coppie, favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri.
Il contributo massimo erogato da Regione Toscana sarà di 527,27 euro per ciascuna mensilità (fino a 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024. Il contributo regionale, integrato alla quota INPS, permetterà alle famiglie di avere un’agevolazione per la frequenza dei nidi fino ad un massimo di 800 euro mensili.
Il progetto è finanziato utlizzando risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027.
IL COMUNE DI PIOMBINO:
- Con Deliberazione di Giunta n. 69 del 03/04/2023 ha espresso l'adesione all'Avviso Regionale.
- Con Determinazione n.339/2023 ha approvato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse rivolto ai titolari/gestori dei nidi privati accreditati presenti sul territorio del Comune di Piombino interessati ad aderire alla misura regionale Nidi Gratis, di cui al D.D.R.T. n. 3518/2023. quale condizione essenziale per l’accesso ai contributi regionali.
- Con Determinazione n. 396 del 27/04/2023 ha approvato l’elenco dei servizi educativi per la prima infanzia accreditati al bando Nidi Gratis per l’anno educativo 2023-2024
- con Deliberazione di Giunta n.70 del 03/04/2023 ha approvato le Tariffe Servizi educativi e scolastici a.s./a.e. 2023-2024
DESCRIZIONE DEL SOSTEGNO
La misura Nidi gratis consiste nel sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati accreditati presenti sul territorio del Comune di Piombino, attraverso l’applicazione di uno sconto regionale per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario.
L’intervento regionale consiste nell’abbattimento delle tariffe/rette (al netto di eventuali costi aggiuntivi, di cui all'art. 2 dell'avviso regionale, se non compresi, come quota fissa, all'interno della retta/tariffa) che eccedono la quota rimborsabile da INPS, per tariffe/rette di importo massimo di € 800,00, in favore dei nuclei familiari con ISEE fino a € 35.000, riconoscendo come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino destinatario l’importo massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive nell’anno educativo 2023/2024 (periodo settembre 2023-luglio 2024).
Sono escluse espressamente uscite di cassa da parte delle famiglie per la frequenza dei servizi per la quota di tariffa/retta mensile aggiuntiva rispetto all’importo rimborsabile da INPS; l’uscita di cassa è ammessa, oltre che per l’importo da richiedere a rimborso ad INPS, per la quota di tariffa/retta superiore a euro 800,00.
Si ricorda che il contributo rimborsabile da parte dell' INPS sarà:
- fino a un massimo di € 272,72 mensili per 11 mensilità nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000;
- fino a un massimo di € 227,27 mensili per 11 mensilità nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a €
35.000;
I genitori dovranno presentare domanda sull’apposito applicativo regionale, entro i termini e con le modalità che saranno specificate nell'avviso rivolto alle famiglie.
BANDO NIDI GRATIS PER LE FAMIGLIE
Con D.D.R.T. n.8526/2023 la Regione Toscana ha approvato l'avviso rivolto alle famiglie. La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del 30 giugno 2023, esclusivamente mediante l’applicativo regionale che è reso disponibile alla pagina "Guida per le famiglie" del sito Regione Toscana.
E' possibile consultare il manuale "GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA"
Per maggiori dettagli consultare la pagina dedicata sul sito Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
Servizi educativi/scuole dell'infanzia convenzionati al fine del contributo:
Nido d'infanzia "Panda"
Nido d'infanzia "Arcobaleno"
Spazio Gioco "Marameo"
Nido d'infanzia "Bruco"
Nido d'infanzia "Hoplà"
Nido d'infanzia "La Mongolfiera"
Nido d'infanzia "Elfo del Bosco"
Nido d'infanzia "Coccinelle"
Nido d'infanzia "Tribù degli Gnomi"
Nido d'infanzia "Leprotto"
Scuola dell'infanzia "Spranger"
DOCUMENTAZIONE
- AVVISO CONTRIBUTO MUIR
- ALLEGATO "A" - dichiarazione sostitutiva di certificazione
- DD 2022/945