1_1
Inquadramento territoriale della Val di Cornia
1_2
Ptc. Unità di paesaggio rurale e aree con rilevante funzione ambientale
1_3
Carta dei parchi naturalistici
2_1
Carta dei vincoli in attuazione del codice dei beni culturali e del paesaggio
2_1_p1
2_1_p2
2_2
Carta delle fasce di rispetto e di tutela
2_2_p1
2_2_p2
3_1
Carta dello stato di attuazione dei Prg vigenti
3_1p
3_2
Standard urbanistici e territoriali
3_2p
4_1
Carta dei dati di base
4_1_p1
4_1_p2
4_2
Carta geologica
4_2_p1
4_2_p2
4_3
Carta geomorfologica
4_3_p1
4_3_p2
4_4
Carta dell’acclività
4_4_p1
4_4_p2
4_5
Carta litostratigrafica di pianura
4_6
Carta della permeabilità
4_6_p1
4_6_p2
4_7
Carta litotecnica
4_7_p1
4_7_p2
4_8
Carta del modello sintacs
4_9
Carta delle competenze idrauliche
4_10_a
Bacini idrografici
4_10_b
Curve number
4_10_c
Sezioni di calcolo
4_10_d
Interventi sul Fiume Cornia
4_10_e
Inviluppo delle altezze d’acqua di esondazione del Fiume Cornia TR200
4_10_f
Inviluppo delle altezze d’acqua di esondazione del Fiume Cornia TR100
4_10_g
Inviluppo delle altezze d’acqua di esondazione del Fiume Cornia TR30
4_10_h
Esondazione del Fiume Cornia (Tr=200 anni). Pericolosità idraulica
4_10_i
Inviluppo delle altezze d’acqua di esondazione del Fosso Riomerdancio
4_11
Carta della pericolosità geomorfologica
4_11_p1
4_11_p2
4_12
Carta della pericolosità idraulica
4_12_p1
4_12_p2
4_13
Carta della tutela della risorsa idrica
4_13_p1
4_13_p2
5_1
Carta dell’uso agricolo del suolo
5_1p
5_2
Carta delle unità di terre
5_2p
5_3
Carta delle unità ambientali
5_3p
6_1
Carta dei beni culturali
6_2
Evoluzione storica degli insediamenti
6_2p
6_3
Articolazione degli insediamenti per caratteri storico-tipologici
6_3p
6_4
Carta del sistema delle funzioni urbane
6_4p
6_5
Offerta di spazi e aree critiche
7_1
Carta dei detrattori ambientali
7_1p
8_1
Infrastrutture per la mobilità
9_1
Carta dei subsistemi ed elementi strutturali
9_1_p1
9_1_p2
10_1
Unità territoriali organiche elementari