Comunicato stampa rimborsi titoli di accesso spettacoli sospesi Covid-19
Stagione Teatrale 2019 - 2020 Teatro Metropolitan
giovedì 14 novembre
Isa Danieli Giuliana De Sio
LE SIGNORINE
di Gianni Clementi
regia Pierpaolo Sepe
la voce del mago è di Sergio Rubini
produzione Nuovo Teatro
durata: 2 h con intervallo
sabato 9 novembre h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
mercoledì 4 dicembre
Ale e Franz
ROMEO E GIULIETTA
NATI SOTTO CONTRARIA STELLA
da William Shakespeare
drammaturgia e regia Leo Muscato
e con Eugenio Allegri, Marco Zannoni, Teodosio Barresi, Roberto Zanisi e con la partecipazione di Paolo Graziosi
musiche Dario Buccino
produzione EnfiTeatro
durata: 2 h
sabato 30 novembre h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
lunedì 16 dicembre
BUTTERFLY, colori proibiti
coreografia, regia, luci e costumi Monica Casadei
musiche Giacomo Puccini
musiche originali Luca Vianini
con Michelle Atoe, Sara Burgazzi, Sara Cavalieri, Jessica D’Angelo, Flavie Maudit-Gaubier, Mattia Molini, Teresa Morisano, Christian Pellino, Danilo Smedile, Alessia Stradiotti
danza in sospensione Elena Annovi
produzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei
durata: 1 h
martedì 7 gennaio
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini
regia Paolo Valerio, Francesco Niccolini
con Amanda Sandrelli, Alex Cendron
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci
scene Antonio Panzuto
produzione Arca Azzurra Produzioni/Teatro Stabile di Verona
durata: 1 h e 30’
sabato 4 gennaio h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
martedì 21 gennaio
SCENE DA FAUST
di Johann Wolfgang Goethe
versione italiana Fabrizio Sinisi
drammaturgia e regia Federico Tiezzi
con Marco Foschi, Sandro Lombardi, Camilla Semino Favro
e con gli attori del Teatro Laboratorio della Toscana
produzione Compagnia Lombardi Tiezzi con Fondazione Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Teatro Laboratorio della Toscana
durata: 2 h
sabato 18 gennaio h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
mercoledì 12 febbraio
Alessio Boni e Serra Yilmaz
DON CHISCIOTTE
adattamento di Francesco Niccolini
liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra
drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini
con Marcello Prayer
e Francesco Meoni, Pietro Faiella, Liliana Massari, Elena Nico
regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer
produzione Nuovo Teatro
durata: 2 h
sabato 8 febbraio h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
martedì 3 marzo
Angela Finocchiaro
HO PERSO IL FILO
soggetto di Angela Finocchiaro, Walter Fontana e Cristina Pezzoli
testo Walter Fontana
coreografie originali di Hervé Koubi
regia Cristina Pezzoli
in scena Angela Finocchiaro e le Creature del Labirinto:
Giacomo Buffoni, Fabio Labianca, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Filippo Pieroni, Alessio Spirito
produzione Agidi
durata: 1 h e 30’
lunedì 23 marzo - ANNULLATO
Geppy Gleijeses Marisa Laurito Benedetto Casillo
COSÌ PARLÓ BELLAVISTA
di Luciano De Crescenzo
con Nunzia Schiano, Salvatore Misticone, Vittorio Ciorcalo, Patrizia Capuano
e Gianluca Ferrato (Cazzaniga)
e con Elisabetta Mirra, Gregorio De Paola, Agostino Pannone, Gino De Luca, Ester Gatta,
Brunella De Feudis
adattamento e regia Geppy Gleijeses
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/ Best Live
durata 1 h e 50’
sabato 21 marzo h 17 – Biblioteca Civica Falesiana
Prima dello spettacolo...a cura di Pablo Gorini
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.
Info
Ufficio Cultura Comune di Piombino
Gabriella Fabbri tel 0565/63296 - gfabbri@comune.piombino.li.it
Jonathan Retico – jretico@gmail.com – 345 77 65 944
Teatro Metropolitan tel. 0565/30385 e-mail metropolitanpiombino@gmail.com
http://www.toscanaspettacolo.it/
BIGLIETTERIA E INFO
Prosa
I platea
biglietto € 22 / abbonamento € 140
II platea e galleria
biglietto € 18 / abbonamento € 110
II platea e galleria ridotto
biglietto € 15 / abbonamento € 98
II platea e galleria ridotto studenti
biglietto € 8 / abbonamento € 58
Musica
posto unico
biglietto € 11 / abbonamento € 34
ridotto
biglietto € 9 / abbonamento € 26
ridotto associazioni culturali
biglietto € 7 / abbonamento € 18
ridotto studenti
biglietto € 5 / abbonamento € 15
abbonamento cumulativo prosa e musica
I platea € 156
II platea e galleria € 128
II platea e galleria ridotto € 112
riduzioni: over 65, under 30, gruppi di almeno 20 persone
riduzione studenti anche universitari. Gratuità per l’insegnante accompagnatore (1 ogni 6 allievi)
riduzione associazioni culturali (solo per la musica): associazioni musicali e culturali, scuole di musica, studenti delle Università della Terza Età
spettacolo di danza: biglietto ridotto € 8,00 scuole di danza (gruppi di almeno 6 allievi).
le riduzioni (per la stagione teatrale) non si applicano alla I platea e alle prime 4 file della II platea.
CAMPAGNA ABBONAMENTI
conferme abbonati precedente stagione
lun 30/09 h.10 - 12 e h. 16:15 -18:15
mart 01/10 h. 16:15 - 18:15
merc 02/10 h. 16:15 - 18:15
lun 07/10 h.10 - 12 e h.16:15 - 18:15
mart 08/10 h. 16:15 - 18:15
merc 09/10 h. 16:15 - 18:15
cambio posto abbonati precedente stagione
lun 14/10h.10 - 12 e h.16:15 - 18:15
nuovi abbonamenti
mart 15/10 h.10 - 12 e h. 16:15 - 18:15
merc 16/10 h. 16:15 - 18:15
lun 21/10 h. 16:15 - 18:15
mart 22/10 h. 16:15 - 18:15
lun 28/10 h. 16:15 - 18:15
mart 29/10 h. 16:15 - 18:15
Vendita biglietti in teatro, il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 16
Prevendita tramite TicketOne (la prevendita online termina 7 gg lavorativi prima dello spettacolo, nelle rivendite termina il giorno lavorativo prima dello spettacolo) acquisti online www.ticketone.it e in tutti i Punti Vendita Ticketone e BoxOfficeToscana.
rivendite in zona: San Vincenzo Coop (0565/704317), Venturina Coop (0565-851177) e Picasso Viaggi (0565/850600), Follonica Pro Loco (0566-52012) e Coop (0566/264341), Cecina Coop (0586/686311) e Dischi Corsi (0586-680170), Rosignano Coop (0586/794310). prenotazioni per gli abitanti di Riotorto presso la biblioteca Bidibibook prenotazione biglietti entro il giorno precedente lo spettacolo (tel. 0565/63412 biblioriotorto@comune. piombino.li.it).
Inizio prevendita biglietti da giovedì 7 novembre 2019 (solo per il primo spettacolo sarà attiva la prevendita nelle rivendite di zona e non quella online)