Disposizioni anticipate di trattamento - DAT

Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
Il Parlamento ha approvato le “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” DAT Legge 22 dicembre 2017 n. 219, e  il Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici con Circolare n.1/2018 ha comunicato le prime indicazioni operative.

Le DAT sostituiscono quello che in precedenza era comunemente indicato come “Testamento Biologico”.
 
Ogni persona maggiorenne capace di intendere e volere può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari ai quali desidera o meno essere sottoposto, indicando altresì un fiduciario che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.
Le DAT hanno sempre la forma scritta, possono essere firmate davanti a un Notaio ( atto pubblico e scrittura privata) oppure, più semplicemente, essere consegnate personalmente all’Ufficiale di Stato civile del comune di residenza che le annota in un apposito registro.
Sulle DAT non si paga alcuna tassa, imposta o tributo.
 
L'Ufficio di Stato Civile, conformemente alla Circolare, è legittimato ad agire come segue.
  • deve accettare solo le DAT consegnate di persona dal disponente se residente nel Comune di Piombino; non è prevista la consegna all'Ufficio delle DAT autenticate da notaio o da altro pubblico ufficiale, né di quelle eventualmente già consegnate presso strutture sanitarie;
  • non partecipa alla redazione delle DAT, nè fornisce informazioni o avvisi sul contenuto delle stesse; deve solo verificare identità e residenza di chi consegna; la verifica di identità e di residenza sostituisce la necessità di autentica della firma dell'autore.
  • fatte le verifiche, rilascia ricevuta. Sulla ricevuta sono indicati dati anagrafici dell'autore, data, timbro del Comune e firma del ricevente.
La ricevuta può essere utilmente scritta/apposta su eventuale copia delle DAT presentata dall'interessato.

Le Dat ricevute vengono conservate in Comune.

Non è prevista la trasmissione e/o consegna delle DAT ricevute ad altri enti. Pertanto, l'Ufficio non compie ulteriori atti/comunicazioni/trasmissioni.

A partire dal 9 febbraio 2018, ferma la validità di quelli già consegnati, il Comune non riceve più Testamenti Biologici sostituiti dalla  soluzione normativamente prevista, vale a dire il ricorso alle Disposizioni Anticipate di Trattamento.
 

Normativa di riferimento Legge 22 dicembre 2017 n. 219
Circolare del Ministero dell'Interno 1/2018

A CHI RIVOLGERSI
per informazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
0565.63274/233
urp@comune.piombino.li.it
 
Ufficio di Stato civile
Responsabile
Federico Paradisi
0565.63217
fparadisi@comune.piombino.li.it

Taddei Rita
0565.63218
rtaddei@comune.piombino.li.it



…………………………………………………………………………………………………………

Ultime notizie correlate a Disposizioni anticipate di trattamento - DAT

Anagrafe: varato il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino
Anagrafe: varato il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino
31-Ottobre-22
Prosegue il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino. L’Amministrazione ha già messo in campo una...
Riapre l’ex Carsal con il progetto dedicato alla disabilità “Le chiavi di casa. Insieme per un abitare supportato”
Riapre l’ex Carsal con il progetto dedicato alla disabilità “Le chiavi di casa. Insieme per un abitare supportato”
27-Marzo-21
Oggi, sabato 27 marzo, il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessore alle Politiche sociali, hanno fatto...
Buoni alimentari, sabato 20 ultimo giorno per presentare la domanda
Buoni alimentari, sabato 20 ultimo giorno per presentare la domanda
16-Febbraio-21
Sabato 20 febbraio sarà l’ultimo giorno utile per presentare la domanda per accedere al contributo alimentare...