Il litorale di Piombino offre 31km di costa formata sia da ampi arenili che da solitarie calette rocciose. Le correnti del Canale di Piombino permettono alla città di avere acque trasparenti e mare limpido durante tutti i mesi dell'anno: la città è protesa verso l'isola d'Elba e l'Arcipelago toscano ed il territorio ha una forma peninsulare che consente, anche nelle giornate più ventose, di godere di spiagge riparate e mare calmo.
Perla del territorio della Val di Cornia è il Golfo di Baratti, a nord di Piombino, una insenatura di costa dalla forma di un grembo materno in cui la natura si fonde con la storia etrusca. La spiaggia è composto da sabbia scura e lucente, testimonianza delle antiche lavorazioni del ferro. A pochi metri dal mare, alle spalle della caratteristica pineta, si trova il Parco Archeologico di Baratti e Populonia e le affascinanti sepolture di epoca etrusca.
A sud di Baratti si estende la grande area boschiva del promontorio di Piombino, percorso da sentieri che collegano il centro abitato cittadino con Populonia ed il Golfo di Baratti: durante il tragitto si incontrano deliziose calette ideali per immergersi nella natura e godere in ogni stagione di solitudine e relax.
Percorrendo il litorale verso Roma si incontrano numerose spiagge cittadine, per lo più di sassi e scogli, raggiungibili a piedi dal centro abitato: nelle spiaggette sotto Piazza Bovio e a Salivoli è possibile fruire anche di servizi di ristoro, balneari e attrezzature per praticare sport d'acqua.
Nell'ampio golfo sabbioso che collega Piombino a Follonica, rinominato dagli abitanti "Costa Est", si trovano le spiagge Bandiera Blu, il Parco naturale della Sterpaia e numerosi stabilimenti balneari che garantiscono servizi esclusivi e personalizzati. Il fondale marino è sabbioso e poco profondo e l'ampio arenile è composto da sabbia fine e chiara ed è affiancato dalla pineta del Parco della Sterpaia. E' possibile percorrere l'intero parco in biciletta o a piedi: lungo il tragitto, per lo più ombroso, si incontrano servizi igienici, punti ristoro e chioschi bar per la sosta che rendono questo lato di costa piombinese particolarmente amato da famiglie e giovani.
The sea and the beaches
The shoreline of Piombino offers 31 km of coast formed both by large beaches and by solitary bays with cliffs. The currents of the Canal of Piombino bring transparent water and a clear sea during all months of the year: the city is positioned in front of the island of Elba and the Tuscan Archipelago and the territory has a peninsular form that consents, even on the most windy days, to enjoy protected beaches and a calm sea.
The pearl of the territory of Val di Cornia is the Gulf of Baratti, north of Piombino, a cove of the form of a mother’s womb where the nature merges with the Etruscan history. The beach is composed of dark and shiny sand, testimony of the ancient iron working. A few meters from the sea, behind the characteristic pine forest, you find The Archeological Parc of Baratti and Populonia and the fascinating graves from the Etruscan period.
The great area of forest of the promontory of Piombino extends at the south of Baratti. It is crossed by paths that connect Piombino to Populonia and the Gulf of Baratti: along the way you find delightful coves ideal for enjoying nature, solitude and relax during all seasons.
Travelling the coast towards Rome you find many city beaches, mostly of stones and cliffs, reachable by foot from the city centre: at the beaches under Piazza Bovio and at Salivoli there are restaurants, bathing facilities and possibilities to practice water sports.
In the large sandy gulf that connects Piombino with Follonica, by the inhabitants called “The East Coast”, there are the beaches Blue Flag, the natural Parc of Sterpaia and lots of bathing facilities offering exclusive and personal services. The seabed is sandy and shallow and the wide beach of bright and fine-grained sand is placed side by side with the pine forest of the Parc of Sterpaia. It’s possible to cross the whole parc by bicycle or by foot: for a break along the way that is mostly in shadow, you find hygienic services, restaurants and kiosk bars that makes this side of the coast of Piombino particularly appreciated by families and young people.