Consulta handicap

Consulta per l’Handicap

Rinnovo della composizione della Consulta dell’Handicap

Delibera di Giunta Comunale n. 156 del 10 giugno 2020

Per informazioni
Chiara Ioniti cioniti@comune.piombino.li.ii 0565 63304

Con delibera di C.C. n.159 del 23/11/2005 è stata istituita la Consulta per l’Handicap.

E’ presieduta dall’Assessore alle Politiche Sociali e vi partecipano:
un’assistente sociale del Servizio Sociale Professionale, i quartieri e le associazioni di volontariato che abbiano sede e attività sul territorio comunale, siano validamente costituite e riconosciute secondo la normativa del settore e operino nel campo della tutela dei diritti dei cittadini diversamente abili.

Lo scopo della Consulta è quello di promuovere la rimozione ed il superamento delle “barriere” che limitano o impediscono l’esercizio del diritto di cittadinanza e pari opportunità, l’integrazione nella comunità, la crescita, la realizzazione e l’espressione individuale, all’interno di tutti gli ambiti dell’educazione e della partecipazione, sociale, nell’obiettivo di una vita indipendente.

La Consulta partecipa ai processi e agli strumenti decisionali pubblici, esercita proprie attività di rilevazione e di intervento finalizzate a riconoscere e rimuovere, con soluzioni adeguate, i problemi limitanti l’autonomia individuale.
Promuove inoltre iniziative di sensibilizzazione pubblica.

Per informazioni 

Chiara Ioniti cioniti@comune.piombino.li.ii 0565 63304

Attualmente sono rappresentate all’interno della Consulta:

  • Spazio H
  • Diversamente Agibile
  • Cittadinanza Attiva
  • La provvidenza
  • Unione Italiana Ciechi
  • Samarcanda
  • ARCI
  • AUSER
  • Ci sono anch’io
  • San Vincenzo de’ Paoli
  • Associazione Toscana Paraplegici

Poiché la partecipazione è libera, per ogni associazione, previa richiesta di ammissione, la Consulta non ha una scadenza e non ci sono elezioni.