Le occupazioni temporanee di suolo pubblico, per cui occorre l'autorizzazione rilasciata dalla Polizia Municipale, riguardano tutte le circostanze dove viene occupata da privati un'area pubblica o privata gravata da servitù d'uso pubblico (es: lavori, traslochi, cantieri, spettacoli).
Per ottenere l'autorizzazione occorre presentare domanda in bollo da € 16,00 in apposito modello, indirizzata al Sindaco, dove si indicano: i dati personali del richiedente/beneficiario, il codice fiscale o partita IVA, l’ubicazione dell’area da occupare, la superficie interessata e la durata dell’occupazione. La domanda deve pervenire agli uffici competenti con un anticipo minimo di 7 gg. e massimo di 30 gg. rispetto alla prevista data di occupazione, salvo urgenze comprovate.
Per l’occupazione è richiesto il pagamento di un tributo da conteggiarsi per tariffa giornaliera/superficie, la cui ricevuta costituisce condizione per il rilascio dell’atto di concessione. La quantificazione del tributo viene conteggiata dalla Società Patrimoniale srl, che fornirà il relativo bollettino di conto corrente postale. Sono ammesse proroghe, purché non vi sia interruzione dell’occupazione e sia rinnovata l'autorizzazione ed il relativo pagamento del tributo.