Ristrutturare casa

Ristrutturare una casa
Cosa è

Si tratta di tutte quelle opere diverse dalla Manutenzione ordinaria.

Si suddividono in opere di Manutenzione Straordinaria che non incidono sulle parti strutturali dell'edificio (compreso lo spostamento di porte interne, modifica alle pareti interne non portanti,  suddivisione o fusione di appartamenti) e opere di Manutenzione Straordinaria che incidono sulle parti strutturali, (ad esempio modifica delle pareti portanti), opere di restauro strutturale, cambio di destinazione d'uso, ecc) e di ristrutturazione edilizia.

Requisiti

Per le opere di Manutenzione Straordinaria di restauro che non incidono sulle parti strutturali è obbligatorio il deposito di  una Comunicazione di Attività' Edilizia  Libera  Asseverata (CILA)  al Comune accompagnata dalla relazione asseverata di un Tecnico abilitato e i dati della Ditta esecutrice.

Per tutte le altre opere il proprietario, il futuro acquirente o l’affittuario (solo se chiaramente autorizzato dal proprietario) si dovrà rivolgere ad un tecnico abilitato il quale  provvederà a presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività  (SCIA) 

Tempistica

Per le opere soggette a CILA i lavori possono iniziare il giorno stesso del deposito in Comune.

Per le opere soggette a SCIA i lavori possono iniziare il giorno stesso del deposito in Comune.  I lavori dovranno  terminare entro 3 anni da tale data.

Tutte le opere devono essere eseguite da ditte regolarmente iscritte ed in regola con i contributi: Il Comune, a campione, verificherà che la ditta esecutrice sia in regola con i contributi.

Contribuzione

Il deposito della CILA  non comporta pagamenti dei diritti di segreteria.

Il deposito della SCIA  comporta il pagamento dei diritti di segreteria da effettuarsi pressolo Sportello Unico dell'Edilizia  da   € 52,00 a € 77,00 (secondo il tipo di intervento) o tramite versamento sul bollettino di C/C postale N. 136572 intestato al Comune di Piombino con la causale diritti di segreteria. Presso lo sportello è possibile pagare anche con carte Bancomat.
Per alcune opere sono dovuti gli oneri di urbanizzazionei – Vai alle TABELLE

Normativa di riferimento

Regolamento Edilizio – Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico -  L.R. 65/2014 - ART. 6 DPR 380/01

Modulistica

Gli  stampati della SCIA e della CILA  possono  essere ritirati presso L’ufficio Edilizia o scaricato dalla sezione Modulistica

MODELLO COMUNICAZIONE

Informazioni
I tecnici ricevono il mercoledì con il seguente orario: mattina dalle ore 9,30 alle ore 13,30 - pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,30
L’ufficio di segreteria è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalla ore 9.30  alle ore 13.30,  il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,30 (nei mesi di luglio e Agosto non si effettua l'apertura pomerdiana)
A chi rivolgersi

Le pratiche  devono essere  presentata presso l’Ufficio di Segreteria  agli orari sopra indicati

Competenza

Comune di Piombino – Settore Programmazione Territoriale ed economica-  Servizio Edilizia e Gestione Vincoli


Dirigente  Arch. Michela Carletti
mcarletti@comune.piombino.li.it
Tel. 0565/63248

Tecnici di riferimento
Geom. Aldo Mancusi
Tel. 0565/63308
Segreteria di settore

Sig.ra Anna Conti

aconti@comune.piombino.li.it

Tel. 0565/63255