Il Servizio Protezione civile elabora e gestisce il piano comunale di prevenzione e repressione incendi boschivi, che prevede la collaborazione del volontariato locale attraverso la gestione di punti fissi di avvistamento e di pattuglie mobili con mezzi antincendio a supporto della struttura operativa comunale . Il personale comunale e del volontariato ha partecipato ai corsi di formazione e di aggiornamento istituiti dalla Regione Toscana, sia per le qualifiche di Coordinatori che per quelle di Operatori antincendio.
Per la prevenzione degli incendi a tutela della pubblica incolumità, nonchè per le regole sull’accensione dei fuochi e gli abbruciamenti dei residui vegetali,
si rimanda al l’Ordinanza Sindacale in vigore e a quanto previsto dal Regolamento Forestale della Toscana (scarica i documenti).
Per ogni chiarimento rivolgersi ai referenti del Servizio comunale di Protezione Civile