Sono ammesse Autorizzazioni in Deroga Acustica per eventi e/o manifestazioni a carattere temporaneo che comportano il superamento dei limiti individuati dal Piano Comunale di Classificazione Acustica.
Tali Autorizzazioni sono rilasciabili dal Settore Politiche Ambientali e Demanio, in forma semplificata o ordinaria e in numero limitato, previa presentazione di apposita domanda via PEC, contenente tutta la documentazione individuata dalla Modulistica allegata alla Determina Dirigenziale n. 998 del 25/08/2023 e previa certificazione, anche da parte di un Tecnico Competente in Acustica, di rispetto di limiti acustici in deroga, di orari consentiti e di norme specifiche per il contenimento del disturbo, a tutela sia dell’esercizio delle attività sia della salute dei cittadini.
- Legge n. 447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”
- DPCM 14 novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”
- Legge Regionale Toscana n. 89/1998 “Norme in Materia di Inquinamento Acustico”
- DPCM 16 aprile 1999 “Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi”
- Delibera GR Toscana n. 856 del 21 ottobre 2013 “Individuazione delle attività di competenza delle Aziende unità sanitarie locali e dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT) in materia di tutela dall'inquinamento acustico ai sensi dell'art. 2, comma 2, lettera b) della Legge Regionale n. 89/98”
- Delibera GR Toscana n. 857 del 21 ottobre 2013 “Definizione dei criteri per la redazione della documentazione di impatto acustico e della relazione previsionale di clima acustico ai sensi dell'art. 12, comma 2 e 3 della Legge Regionale n. 89/98”
- DPGRT 8 gennaio 2014, n. 2/R “Regolamento regionale di attuazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della legge regionale 1 dicembre 1998 , n. 89 (Norme in materia di inquinamento acustico)”
Settore Politiche Ambientali e Demanio
Palazzo Appiani (2°Piano), Piazza Bovio n. 3, Piombino
Tel. 0565/63356 o 0565/63417
E.mail ambiente@comune.piombino.li.it
E’ possibile presentare richieste di deroga tramite PEC all’indirizzo istituzionale del Comune di Piombino comunepiombino@postacert.toscana.it oppure tramite consegna cartacea all’ufficio Protocollo dell’Ente, Palazzo Comunale (1°Piano), via Ferruccio n. 4, Piombino.
Le richieste dovranno pervenire entro le seguenti date:
- 31 Ottobre dell’anno precedente per manifestazioni nei mesi di Gennaio e Febbraio;
- 31 Dicembre dell’anno precedente per manifestazioni nei mesi di Marzo e Aprile;
- 28 Febbraio per manifestazioni nei mesi di Maggio e Giugno;
- 30 Aprile per manifestazioni nei mesi di Luglio e Agosto;
- 30 Giugno per manifestazioni nei mesi di Settembre e Ottobre;
- 31 Agosto per manifestazioni nei mesi di Novembre e Dicembre.
Le richieste pervenute entro i termini per ogni bimestre di riferimento verranno istruite a partire dal giorno successivo a quelli sopra specificati, in ordine di arrivo (farà fede la data del protocollo). In caso la richiesta contenga deroghe anche relative a più bimestri, la richiesta relativa al bimestre non in corso di esame sarà considerata come pervenuta il primo giorno utile di avvio presentazione delle richieste per il periodo di riferimento.
Le richieste pervenute successivamente alla data di scadenza di ogni bimestre verranno prese in considerazione soltanto se vi sono ancora deroghe disponibili per l’area in questione e secondo l’ordine di arrivo. In questo caso l’istruttoria della pratica si avvierà il giorno di arrivo della richiesta.
Il procedimento autorizzativo, in accordo con la Legge 241 del 1990, dovrà concludersi entro il termine di trenta giorni e potrà essere sospeso una sola volta per l'acquisizione di integrazioni, che verranno richieste formalmente.
Regolamento comunale in materia di inquinamento acustico e Norme Tecniche per l’Attuazione del Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale
Determina Dirigenziale n. 223 del 11/03/2025 - Modalità di richiesta e gestione delle autorizzazioni in deroga acustica per eventi e manifestazioni rumorose temporanee - Aggiornamento Marzo 2025 "
Modulistica per la richiesta di deroghe per eventi/manifestazioni - Aggiornamento 2025
Deroghe acustiche anno 2025
Deroghe acustiche anno 2024
Deroghe acustiche anno 2023
Deroghe acustiche anno 2022
Deroghe acustiche anno 2021
Deroghe acustiche anno 2020
Deroghe acustiche anno 2019
Deroghe acustiche anno 2018
Deroghe acustiche anno 2017
Deroghe acustiche anno 2016
Deroghe acustiche anno 2015
Deroghe acustiche anno 2014