Contributo canoni di locazione

  ANNO 2023

>> DD 2023/1406
>> GRADUATORIA PROVVISORIA

RICORSO
I cittadini interessati a presentare ricorso hanno facoltà di esercitare il proprio diritto
presentando specifica domanda in cui sia rappresentato il nominativo del ricorrente, l’oggetto dell’opposizione, la comprovante della corretta valutazione dell’oggetto di opposizione, secondo le seguenti modalità:

  • entro le ore 13 del 7 dicembre 2023;

  • da inviarsi a mezzo:

    1. PEC, all’indirizzo: comunepiombino@postacert.toscana.it; riportando, nell’oggetto, la dicitura “Ricorso contributo affitto 2023”; farà fede la data di ricezione della Pec;

    2. brevi manu, presso l’Ufficio Politiche Sociali;

    3. per raccomandata A/R all’indirizzo “Comune di Piombino – via Ferruccio, 4 – 57025 – Piombino” indicando in calce alla busta di invio la dicitura “Ricorso contributo affitto 2023”; farà fede la data di ricezione della raccomandata;

  • Si precisa che :

    1. non saranno ammesse deroghe alla consegna/arrivo di ricorsi oltre il termine stabilito;

    2. resta in capo al cittadino ricorrente la responsabilità del corretto invio;

    3. il Comune non risponde per alcun motivo nei casi di errato invio e non ricezione;

>> BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2023
>> DD 2023/1245

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2023

REQUISITI:

  1. essere cittadino italiano, di uno Stato aderente all'Unione Europea o essere in possesso di regolare permesso di soggiorno;

  2. essere residente nel Comune di Piombino;

  3. non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero;

  4. avere un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 25.000,00 euro;

  5. non aver superato il limite di 40.000,00 euro di patrimonio complessivo;

  6. non essere componente di un nucleo familiare titolare di assegnazione di alloggio ERP;

  7. essere titolare di un contratto di locazione, regolarmente registrato, ed in regola con le registrazioni annuali, di un alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente;

  8. essere in possesso di certificazione dalla quale risultino i seguenti valori:
    - valore ISE fino a € 32.048,52;

    - valore ISEE fino a € 16.500,00;

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Le domande devono essere presentate esclusivamente on line utilizzando il seguente link:
https://servizisocioeducativi.comune.piombino.li.it/backoffice2/login.php che sarà disponibile dalle ore 8 del giorno 23 ottobre 2023 fino alle ore 24,00 del giorno 21 novembre 2023.

Il Comune di Piombino, per il sostegno alla compilazione e presentazione delle domande, mette a disposizione dei richiedenti, nel periodo di apertura del bando, le seguenti postazioni internet:

>> Saletta Rossa – Vicolo Sant'Antonio tutti i martedì dalle ore 9,00 alle ore 15,00.

Presentarsi con:
>> Isee;

>> Contratto d'affitto;

>> Tessera Sanitaria attiva oppure Carta d'Identità Elettronica oppure Spid.

Info: COMUNE DI PIOMBINO

 
Ufficio
Politiche Sociali
A chi rivolgersi
Graziano Simoncini 0565 63388 gsimoncini@comune.piombino.li.it
Dirigente
Chiara Ioniti 0565 63287 cioniti@comune.piombino.li.it
Assessore
Politiche Sociali - Vittorio Ceccarelli
Orario al pubblico
 Mercoledì15,15 - 17,30 Venerdì 9,30 - 13,30
Normativa
L. 431/98
Decreto del Ministero LL.PP. 07/06/1999
L. 133/2008