Archivio Storico "Ivan Tognarini"

Casa Bifore

Casa delle Bifore
via Ferruccio 18 
57025 Piombino (LI)
tel. 0565/63361
archiviostorico@comune.piombino.li.it
facebook

ORARIO  di apertura al pubblico
lunedì, giovedì e sabato 9.00 – 13.00
mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00 e 14.30 alle 17.30
martedì chiuso

EMERGENZA COVID-19
L'accesso avviene solo su appuntamento

Accessibile a persone con disabilità solo il piano terra

L’Archivio Storico conserva un ricco patrimonio documentario che racconta la storia della città di Piombino e del suo territorio a partire dal XV secolo.
Il fondo principale è costituito dall’archivio comunale, l’insieme dei documenti prodotti e ricevuti dal Comune di Piombino nel corso della sua storia e nello svolgimento dell’attività istituzionale. Va dal 1441 fino al 1923 (per le deliberazioni fino al 1960).

Oltre al fondo comunale l’archivio conserva anche archivi di enti, archivi di famiglia e di persona, fondi iconografici e fotografici, pervenuti in seguito a versamenti e donazioni.
L’archivio ha in deposito il fondo documentario e fotografico delle Acciaierie di Piombino.

L’accesso e la consultazione dei documenti è libera e gratuita ed è consentita anche a un pubblico non specialista.
L’archivio propone alle scuole visite guidate e progetti didattici per far conoscere e valorizzare il patrimonio archivistico. Fornisce assistenza e consulenza per le ricerche, mette a disposizione gli inventari e i cataloghi cartacei e informatici. 

Le attività dell’archivio
    • conservare e restaurare la documentazione
    • riordinare ed inventariare i fondi creando strumenti adatti alla ricerca 
    • offrire assistenza alla ricerca e alla consultazione dei documenti
    • valorizzare il patrimonio anche mediante attività didattiche, formative e di orientamento
    • cooperare con gli istituti del Sistema Documentario del Territorio Livornese (SDTL) nella definizione di progetti e programmi comuni.

L'archivio storico fa parte della Rete degli Archivi Storici del Sistema Documentario del Territorio Livornese di cui è capofila insieme al Comune di Livorno.

Direzione e Coordinamento
Gabriella Fabbri  0565/63296
gfabbri@comune.piombino.li.it

Archiviste
Veronica Muoio, Francesca Verdiani 

Normativa
Regolamento approvato con delibera di C.C. n. 135 del 20/12/2006
Regolamento sala studio e consultazione documenti

Video di presentazione dell’archivio storico
 

Ultime notizie correlate a Archivio Storico "Ivan Tognarini"

Incontri con la scienza: venerdì 31 marzo alle ore 17.30 \
Incontri con la scienza: venerdì 31 marzo alle ore 17.30 "Antiche creature del mare toscano"
30-mar-23
Venerdì 31 marzo alle ore 17.30 il prossimo incontro con la scienza: l’appuntamento stavolta è con le ...
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
27-mar-23
Mercoledì 29 marzo alle ore 21 appuntamento al Teatro Metropolitan con lo spettacolo “La Bottega del ...
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
27-mar-23
Dal 7 al 23 aprile il Castello di Piombino ospiterà la mostra "La maschera in scena", promossa dal Comune ...
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
27-mar-23
Si è svolta sabato scorso 25 marzo nella sala Consiliare la presentazione del libro “Percorsi di donne per la ...

Eventi in archivio correlati a Archivio Storico "Ivan Tognarini"