Biblioteca Civica Falesiana

logo

SEDE CENTRALE
via Emanuele Appiani 32 – Piombino
Tel. 0565 / 226110
E-mail: biblioteca@comune.piombino.li.it

CANALI ON LINE

loc locloc

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
(sono possibili variazioni nei mesi estivi)

Sede centrale Via Appiani 32:
dal lunedì al sabato 9.00/ 13.00 – 14.00/19.00

Punto prestito Quartiere Salivoli lungomare Marconi 280:
mercoledì 15-18.30 (mesi estivi 9.00-12.30)

BiblioCoop (centro commerciale di Salivoli):
temporaneamente chiuso

CERCA NEL CATALOGO

DOWNLOAD:


- Depliant
generale della Biblioteca

- Depliant
della Biblioteca per bambini e ragazzi

La Biblioteca Civica Falesiana è una biblioteca pubblica, di tutti e per tutti; si propone come luogo di lettura, studio e socializzazione, uno spazio per la città, versatile e multifunzionale. Oltre alle attività tradizionali di prestito e informazione bibliografica, organizza eventi, laboratori, corsi e attività formative. Rivolge una particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi, collabora con le scuole, proponendo bibliografie tematiche e attività didattiche e formative.

L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito.
Puoi frequentarla per l’intera giornata, grazie agli ampi orari di apertura al pubblico.
Non ci sono barriere architettoniche.
Tutti gli ambienti sono dotati di WI-FI.
Tutti i servizi sono gratuiti.

Cosa puoi fare in Biblioteca:

- leggere, studiare e fare ricerche
- prendere in prestito libri, riviste, fumetti e DVD
- navigare su internet da PC o telefono
- chiedere consigli di lettura
- leggere riviste e quotidiani nazionali e locali
- consultare i cataloghi anche di altre biblioteche
- chiedere in prestito libri di altre biblioteche
- farti aiutare in ricerche bibliografiche
- chiedere assistenza all’uso del computer
- proporci autori o titoli da acquistare
- scegliere i migliori libri per i tuoi bambini
- partecipare a eventi culturali, letture, laboratori ... e tanto altro!

La Biblioteca Civica Falesiana fa parte del Sistema Documentario del Territorio Livornese

Direzione e coordinamento biblioteche
Fabbri Gabriella
tel 0565.63296
e-mail 
gfabbri@comune.piombino.li.it

NORMATIVA

Carta dei servizi approvata con delibera di G.C. 122/2017
Regolamento per la connessione internet wifi gratuita dalla postazione della Biblioteca

Ultime notizie correlate a Biblioteca Civica Falesiana

Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musicale “Riviera Etrusca”,...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – edizione 2025”, organizzati...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 sul palco del teatro Metropolitan...

Eventi in archivio correlati a Biblioteca Civica Falesiana

 19-Marzo-25
PIOMBINO SCRIVE. Libri a km zero
 15-Marzo-25
PIOMBINO SCRIVE. Libri a km zero
 03-Marzo-25
PASSIONE ARTE. Marina Abramovic

 24-Febbraio-25
PASSIONE ARTE. Maurizio Cattelan