NIDI GRATIS

MISURA STRAORDINARIA NIDI GRATIS COMUNALE A.S. 2024/2025

La domanda dovrà essere presentata a partire dal giorno 10 marzo e fino al 31 marzo 2025

DOCUMENTI IN DOWNLOAD:
- AVVISO DI PARTECIPAZIONE
- DOMANDA

- D.G. 2025/55

CONTRIBUTO COMUNALE NIDI GRATIS

>> BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA NIDI GRATIS DEL COMUNE DI PIOMBINO
>> DOMANDA NIDI GRATIS - CONTRIBUTO COMUNALE
>> DD 2024/824

Il contributo è diretto a supportare le famiglie di bambini frequentanti i servizi educativi del territorio di Piombino, che non possono rientrare nella misura nidi gratis regionale in particolare, come già sopra indicato:
i nuclei con una certificazione ISEE in corso di validità pari o superiore a 35.000,00 euro;
per quota parte i nuclei i cui bambini frequentano il nido domiciliare di Piombino.

CHI PUÒ’ FARE DOMANDA DI CONTRIBUTO

Possono fare domanda di contributo:
. le famiglie di bambini nati dopo la scadenza per fare la domanda al suddetto
contributo;
◦ le famiglie che si trasferiscono nel comune di Piombino nel corso dell’anno
educativo, in un momento in cui non è aperta l’iscrizione alla domanda di contributo
nidi gratis;
◦ le famiglie che per giustificati motivi necessitano di trasferirsi da un servizio
educativo ad un altro nell’arco dell’anno educativo;
◦ le famiglie con un ISEE superiore ad euro 35.000,00, che non rientrano nella
disciplina regionale della misura nidi gratis;
◦ le famiglie che non hanno potuto per un giustificato ed oggettivo motivo, che sarà
valutato in via istruttoria dagli uffici competenti, non a loro imputabile richiedere
validamente il contributo nidi gratis regionale;
◦ i nuclei i cui bambini che frequentano un nido situato nel territorio comunale di
Piombino per quota parte non coperta dal contributo nidi gratis;


COME SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO
Il contributo deve essere richiesto attraverso al compilazione e presentazione di una domanda redatta su apposito modulo messo a disposizione dal comune presso:
il sito ufficiale del Comune,
gli uffici del Servizi Istruzione del Comune,
l'URP,
l'ufficio della Bottega della Salute di Riotorto.

La domanda dovrà essere consegnata a partire dal giorno 22 luglio 2024 fino al 26 agosto 2024 per usufruire del contributo fin dal mese di settembre.
Nel caso in cui la domanda sia consegnata dopo tale data ed entro il 26 del mese verrà riconosciuto il contributo a partire dal mese successivo alla presentazione della stessa, coloro che presenteranno la domanda oltre il 26 del mese il contributo verrà riconosciuto a partire dal secondo mese successivo alla domanda.

La domanda dovrà essere consegnata con le seguenti modalità:
o a mezzo PEC all’indirizzo
comunepiombino@postacert.toscana.it
o a mezzo indirizzo email:
servizieducativi@comune.piombino.li.it
o consegna a mano presso l’ufficio istruzione previo appuntamento da prendere al n. di tel. 0565/63298.
. a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a “Comune di Piombino - Ufficio scuola , via Ferruccio n. 4 57025 Piombino”. Si avverte che in questo caso che la data della domanda sarà quella del protocollo di ricezione. Resta comunque a carico del richiedente ogni eventuale disguido dovuto alla mancata ricezione.


Alla domanda dovrà essere allegata obbligatoriamente copia del documento di identità del richiedente, in corso di validità (obbligatorio).