Pacchetto scuola 2023/2024

>> Clicca qui per scaricare la GRADUATORIA DEFINITIVA IDONEI
>> DD 2023/1325
>> ALLEGATO C

>> Clicca qui per scaricare la GRADUATORIA PROVVISORIA IDONEI
>> DD 2023/1232

MODALITÀ DI RICORSO
Il ricorso avverso la Graduatoria provvisoria idonei e la documentazione comprovante la necessità della
rivalutazione potranno essere presentati a decorrere dal giorno 20/10/2023 al giorno 03/11/2023 entro e non oltre le ore 13:30, secondo le seguenti modalità:

- in busta chiusa a mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo postale:
Comune di
Piombino - Ufficio Pubblica Istruzione
via Ferruccio, 4 – 57025
-Piombino (LI)
Allegare obbligatoriamente copia di un documento d’identità in
corso di validità del richiedente;

Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra,farà fede ai fini del rispetto della data di scadenza dei ricorsi la data del timbro postale;
- consegna a mano all'ufficio Protocollo (indirizzato all’Ufficio Pubblica Istruzione) del Comune di Piombino, via Ferruccio, 4 57025 Piombino (LI)
esclusivamente nei seguanti giorni ed orari:

lunedì, mercoledì e venerdì
mattina dalle ore 09:30 alle ore 13:30
mercoledì pomeriggio dalle ore
15:30 alle ore 17:30;
Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra, farà fede ai fini del rispetto della data di scadenza dei ricorsi la data del protocollo;
- a mezzo PEC all’indirizzo
comunepiombino@postacert.toscana.it tutti i giorni dal 20/10/2023 al 03/11/2023 alle ore 13:30;
Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra.
La consegna della PEC di trasmissione della domanda, nei termini stabiliti, rimane in ogni caso ad esclusivo rischio del mittente.


A seguito di istruzione degli eventuali ricorsi pervenuti, si procederà alla redazione ed
approvazione della Graduatoria Definitiva degli Idonei, a mezzo di specifico ed ulteriore atto dirigenziale.


>> VERRANNO EFFETTUATI CONTROLLI A CAMPIONE PER IL RENDICONTO SPESA

Clicca qui per scaricare il BANDO PACCHETTO SCUOLA 2023/2024

Il presente bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda d’ammissione al bando diretta al Comune di residenza della/dello studentessa/studente, deve essere presentata
dalle 10:00 del giorno mercoledì 23 agosto 2023 ed entro e non oltre le ore 23:59 del 22 settembre 2023.

MODALITÀ E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo deve essere compilata esclusivamente online (non è ammessa la consegna a mano), attraverso l’accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica) al portale dedicato:
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n202153&w3cbt=S

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere inserita ed inviata correttamente nell’apposito portale entro i termini sotto indicati:
dalle 10:00 del giorno mercoledì 23 agosto 2023 fino a venerdì 22 settembre 2023 (incluso) entro e non oltre le ore 23:59
LE DOMANDE GIUNTE FUORI TERMINE DI SCADENZA NON SARANNO ACCOLTE.


N.B. : Nel caso in cui al momento dell’invio della domanda l’utente non sia in possesso della Certificazione ISEE, ma solo della DSU, la domanda sarà esclusa e l’utente potrà presentare la certificazione in sede di ricorso entro e non oltre i termini previsti per lo stesso, in caso contrario la domanda verrà esclusa in via definitiva dalla graduatoria.
In caso di attestazione ISEE con annotazioni per omissioni o difformità, la domanda di ammissione al bando verrà esclusa, e l’utente potrà in sede di ricorso, ed entro e non oltre i termini di questo, presentare una nuova attestazione ISEE corretta, in caso contrario la domanda verrà definitivamente esclusa.

Il beneficiario che in caso di controllo da parte del Comune competente non produca la documentazione di spesa decade dal beneficio, in tal caso il Comune procederà alla revoca totale o parziale del contributo economico concesso procedendo al recupero delle somme erogate.

DESTINATARI
Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2023/2024 è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a
nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78 1 .

L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE Corrente da utilizzare quando si verificano significative variazioni reddituali e/o patrimoniali che hanno un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare.

Il beneficio può essere utilizzato per:
◦ acquisto libri di testo;
◦ acquisto altro materiale didattico;
◦ servizi scolastici.

CONTATTI
Ufficio Servizi Educativi, servizieducativi@comune.piombino.li.it