Souvenir di Piombino

Rinnova l'emozione!

Ogni visitatore al termine di un viaggio porta a casa con sé un carico di emozioni e di esperienze: il concorso di idee “I Souvenir di Piombino” nasce con l’ambizione di creare oggetti capaci di evocare le emozioni vissute, accompagnando le persone nella loro vita quotidiana. Oggetti in grado di raccontare l’identità più autentica, storica, artistica e naturalistica della città di Piombino.

Amphora di Baratti - Il profumo degli Dei
Diffusore d’ambiente Diadema Cosmetici

Il progetto racconta una delle anime del territorio: il suo patrimonio archeologico. Diadema ha prodotto una fragranza in grado di creare un prezioso ricordo olfattivo della visita a Piombino. Il diffusore d’ambiente è dedicato a una delle più importanti divinità rappresentata sull’Anfora di Baratti: la dea Afrodite, divinità femminile del pantheon greco, simbolo di bellezza e della passione amorosa. Il contenitore del diffusore richiama la forma dell’anfora ed è concepito come un oggetto di design. La profumazione è gradevole e persistente, creata con le piante sacre alla dea, la rosa e la melagrana. L’Amphora di di Baratti, il profumo degli Dei è creata da Diadema Cosmetici con la consulenza storica di Cinzia Murolo.

Per informazioni contattare: info@diademacosmetici.it; ordini@diademacosmetici.it

Un biscotto dedicato a Simonetta Cattaneo
Idea di Alessandra Benati - realizzazione dello chef Ivan Lovizzetto

Intriga il senso del gusto ma anche l’immaginario artistico il souvenir secondo classificato: protagonista è Simonetta Cattaneo, nobildonna cinquecentesca, ineguagliabile icona della bellezza rinascimentale grazie alle opere di Botticelli. Una parte non molto conosciuta della sua storia è la sua parentela con la famiglia Appiani con i quali visse buona parte della sua giovane vita a Piombino. È sua l’immagine riprodotta sul biscotto, una specialità realizzata con l'uso di prodotti e materie prime provenienti dal territorio come farina, latte d'asina, miele e un vino liquoroso prodotto per 50 anni a Piombino.

Una linea di oggetti impreziositi da immagini artistiche
Ideato da Valtere Boni - Cartoleria Charlie

La terza idea propone due linee di souvenir di qualità la cui caratteristica è la decorazione: ad impreziosire gli oggetti, in ceramica ed in tessuto, immagini artistiche realizzate da una pittrice che ritraggono le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche di Piombino. Un’ampia gamma di oggetti che possono rispondere ai bisogni più disparati, oggetti del quotidiano ma anche da collezione. La linea di articoli in ceramica comprenderà infatti piatti, tazze, campanelle, magneti e due misure diverse di palle di Natale.

DOVE TROVARLI

Gli oggetti sono acquistabili alla Cartoleria Charlie, in corso Vittorio Emanuele 75 a Piombino. 

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0565 534311 e 3473617290

 

La Torre dell’Orologio come contenitore per acquisti e regali

Ideato da Maurizio Filippini

Secondo le più recenti indagini di settore, quello enogastronomico è il souvenir tra i più apprezzati dagli italiani. Questo progetto personalizza ulteriormente l’acquisto dei prodotti enogastronomici di qualità realizzando un packaging in cartone che riproduce uno dei monumenti simbolo della città: la torre dell’orologio del Palazzo comunale. Questa confezione può abbellire un regalo, ed è adatta ad ospitare una bottiglia da 75 cl, insieme ad altri oggetti. La Torre dell'Orologio risale al 1598 e, insieme al Palazzo Comunale, è sempre stata rappresentata sulle cartoline postali d’epoca come uno degli scorci più tipici e suggestivi della città.