Attività estive 2023

ATTIVITÀ ESTIVE 2023

Inglese, teatro, cortometraggi, giochi da tavolo, programmazione informatica, scacchi, arte e altro ancora: sono moltissime le attività che la Biblioteca Civica Falesiana propone nell’Estate 2023 ai bambini e ai ragazzi per stimolare la creatività e il desiderio di imparare.

Ecco l’elenco completo

  • PER RAGAZZI E RAGAZZE DAGLI 11 ANNI

Summer English” - Impariamo l’inglese con la musica (4 incontri)
summer

Per migliorare il tuo inglese in modo divertente e innovativo, attraverso le canzoni del momento arricchirai la tua conoscenza dell’inglese, scoprirai nuove espressioni linguistiche e migliorerai le tue capacità di ascolto.


Tutti i venerdì di luglio, dalle 15,00 alle 16,30.

Bookhunters” - Gruppo di lettura per giovani sognatori (4 incontri)

Dedicato a ragazzi e ragazze che vogliono chiacchierare di libri, film, fumetti. Ognuno è libero di poter leggere ciò che vuole e condividerlo con il gruppo durante i vari incontri.


Mercoledì 14 giugno, 12 luglio, 9 agosto, 6 settembre, dalle 10,00 alle 11,30.

Corto Sport” (3 incontri)
LOC

Uno ciclo di incontri originale, a cura di Stefano Fontana, per formare i giovani al linguaggio cinematografico e audiovisivo con l'obiettivo di stimolare la fantasia passando attraverso la tematica dello sport e non solo e creare un proprio cortometraggio.


Tutti i giovedì dal 6 al 20 luglio, dalle ore 10,00 alle 12,00.

Scacco matto in biblioteca” (7 incontri)
LOC
Un corso per principianti per avvicinare ragazze e ragazzi ad un gioco che stimola l'intelligenza e la concentrazione. Il corso sarà tenuto da un istruttore tesserato FSI (Federazione Scacchi Italiani).

La biblioteca metterà a disposizione dei partecipanti le scacchiere e gli scacchi.


Tutti i giovedì dal 15 giugno al 27 luglio, dalle 17,30 alle 19,00.

  • PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 10 ANNI

English Breakfast” - Impariamo l'inglese giocando (4 incontri)
LOC

Il primo approccio ad una nuova lingua non è mai stato così divertente! Attraverso il nostro corso di inglese imparerai le basi della lingua attraverso le canzoni. Cantando si impara!


Tutti i sabati dal 24 giugno al 15 luglio , dalle 10,30 alle 12,00

Gioca a programmare!” (4 incontri)
LOC

Giochiamo e divertiamoci con la logica. Il corso consiste in un primo approccio al mondo della programmazione sia cartacea che attraverso il software Scratch.

È consigliato portare il proprio pc portatile.


Ogni lunedì pomeriggio dal 3 al 24 luglio, dalle 15,00 alle 16,00.

Biblioarte” (4 incontri)
LOC
Un viaggio alla scoperta dei grandi artisti al fine di sviluppare la creatività e l’immaginazione nei più piccoli facendo loro sperimentare tecniche e materiali diversi.


Tutti i venerdì mattina dal 7 al 28 luglio, dalle ore 10,00 alle 12,00.

Biblio Summer Kids” (6 incontri)
LOC

Leggeremo libri fantastici con storie che ci faranno sognare e ci divertire con creatività con i nostri laboratori.

Età: dai 4 ai 10 anni.
Presso i giardini del Perticale, ogni lunedì mattina dal 19 giugno al 24 luglio, alle ore 10,00.

  • PER TUTTE LE ETÀ

Teatro variopinto”
Anche quest'anno è in programma il corso di teatro a cura di Daniele Gargano, durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva.

Sono previsti due corsi, divisi per età dei partecipanti:


- dagli 11 ai 15 anni, ogni lunedì dal 3 al 24 luglio, dalle 10,30 alle 12,00 ;

- dai 6 ai 10 anni, ogni lunedì dal 21 agosto all'11 settembre, dalle 10,30 alle 12,00.

SOS compiti!” (8 incontri)
LOC L,OC


Prima edizione dell'aiuto nello svolgimento dei compiti lezione per le vacanze.

Saranno organizzati due gruppi per diverse fasce di età:


- dai 6 ai 10 anni, ogni mercoledì dal 28/06 al 19/07 dalle 15,00 alle 17,30

- dagli 11 ai 13 anni, ogni mercoledì dal 26/07 al 23/08 (escluso il 16/08), dalle 15,00 alle 17,30

Biblio&Gioco”
LOC


Giocare in biblioteca, si può! Presso la Biblioteca Civica Falesiana per tutto il periodo estivo sarà riservata una stanza per giocare: tanti giochi da tavolo tra cui scegliere, adatti a tutte le età.


Tutte le attività sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione.

INFO
Ci si può rivolgere direttamente alla sede della Biblioteca Civica Falesiana di Piombino, in via Appiani n.32.

I contatti sono :

Email:
biblioteca@comune.piombino.li.it

Tel: 0565 226110