Comunicazioni alle imprese

Adeguamento delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera al Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA)  adottatto dalla Regione Toscana con Deliberazione di Consiglio n. 72 del 18/07/2018, ai sensi del D.Lgs n. 155 del 13/08/2010 - comunicazioni

In riferimento all’adeguamento al Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (PRQA), adottatto dalla Regione con Deliberazione di Consiglio n. 72 del 18/07/2018, ai sensi del D.lgs n. 155 del 13/08/2010, con cui vengono delineati i nuovi valori limite di emissione in atmosfera, nonchè l’estensione e/o modifica della tipologia di inquinanti previsti ed eventualmente della frequenza di monitoraggio da rideterminare sulle emissioni già autorizzate, si comunica che le dichiarazioni di rispetto dei valori previsti, dal sopra indicato PRQA, ovvero la richiesta di aggiornamento del titolo, dovranno essere inviate esclusivamente tramite il portale STAR della Regione Toscana, partendo dal codice regionale di riferimento della propria attività e attivando il seguente Endoprocedimento: AMB 11.1 - Comunicazione di adeguamento delle emissioni al PRQA di cui al DCRT 18.07.2018 n.72 (AUA e Autorizzazioni alle Emissioni);

Si precisa inoltre quanto segue:

    • entro il 31/12/2022 i gestori delle attività in possesso di titoli di autorizzazione alle emissioni che non risultano allineati ai valori limite individuati alle Parte Seconda dell’Allegato 2 (Documento tecnico) del PRQA presentano richiesta di adeguamento per aggiornamento del titolo emissivo formalizzata come comunicazione, ai sensi dell’art. 6 del
      DPR 59/2013 o dell’art. 269 comma 8 del D.Lgs. 152/2006 (o dell’art. 29 nonies del D.Lgs. 152/2006 per i casi residuali di installazioni AIA che necessitano di adeguamento);
      
    • entro il 01/01/2025 tutti gli stabilimenti con impianti ed attività che producono emissioni in atmosfera sottoposti al campo di applicazione del Titolo I della Parte Quinta D.Lgs 152/2006 e s.m.i dovranno rispettare i valori limite alle emissioni fissati alla Parte Seconda dell’Allegato 2 (Documento tecnico) del PRQA, fatta eccezione per quelli in deroga elencati alla Parte I Allegato IV alla Parte Quinta del D. Lgs. n. 152/2006 (Art. 272 comma 1 D.lgs 152/06) e quelli autorizzati in via generale ai sensi dell’art. 272, comma 2 del D.Lgs. n. 152/2006, esplicitamente esclusi dal campo di applicazione dell'Allegato 2 (Documento tecnico) del PRQA;

    • i gestori delle attività in possesso di autorizzazione alle emissioni che risultano già allineati ai valori limite ed alle tipologie di inquinanti individuati per la specifica attività condotta in Allegato 2 (Documento tecnico) del PRQA non devono presentare alcuna comunicazione di adeguamento;
      
    • laddove nello stabilimento siano presenti medi impianti di combustione esistenti (secondola definizione di cui all’art. 268 comma 1 lettera gg-bis del D.Lgs. 152/2006) di potenzialità superiore a 5 MW la comunicazione di cui all’art. 273-bis comma 6 del D.Lgs. 152/2006 deve essere presentata anche in presenza di atti autorizzativi già allineati ai limiti emissivi ed alle prescrizioni di cui al comma 5 del medesimo articolo e dovrà contenere anche i dati individuati in Allegato I, Parte IV bis, alla Parte Quinta del D.Lg. 152/2006;

Si riporta di seguito il link della Regione Toscana dedicato all’adeguamento delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per impianti ed attività autorizzati  anteriormente al 01/09/2018, dove è possibile reperire e scaricare le istruzioni operative e il fac-simile della comunicazione da presentare :
https://www.regione.toscana.it/-/autorizzazione-all-emissione-in-atmosfera

Ultime notizie correlate a Comunicazioni alle imprese

Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
10-mar-23
Il Comune di Piombino ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per esercitare l’attività di commercio ...
Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee
Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee
10-mar-23
Il Comune, tramite i lavori della commissione giudicatrice, ha scelto i cinque progetti più creativi per promuovere ...
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l\' occupazione suolo pubblico
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l' occupazione suolo pubblico
09-mar-23
Il Comune di Piombino conferma senza nessun tipo di aumento per l’anno 2023 le tariffe del canone unico patrimoniale, ...
Primo seminario Uni flag “Prodotti ittici: tra consumatori, qualità e sostenibilità” , assessore Nigro: “Acquacoltura settore fondamentale su cui puntare”
Primo seminario Uni flag “Prodotti ittici: tra consumatori, qualità e sostenibilità” , assessore Nigro: “Acquacoltura settore fondamentale su cui puntare”
28-feb-23
Il Comune di Piombino ha ospitato oggi nelle sale di palazzo Appiani il seminario “Prodotti ittici: tra consumatori, ...

Eventi in archivio correlati a Comunicazioni alle imprese