AVVIO AI CONTROLLI EX-POST
Come stabilito dal Bando della Regione Toscana per "Diritto allo Studio - Pacchetto Scuola 2022-2023" si informano gli Utenti Beneficiari del contributo che saranno avviati i controlli EX-POST attestanti la documentazione di spesa.
Si procederà con estrazione a sorte di 47 utenti beneficiari dei 469 totali.
Gli utenti estratti saranno contattati a mezzo email o chiamata, dai nostri uffici con modalità e tempistiche per presentare la documentazione necessaria comprovante la spesa pari all'importo ad utente di € 152,88.
Si ricorda che qualora l'utente benficiario non fosse in possesso della documentazione di spesa per un importo pari ad € 152,88 si procederà alla revoca totale, qualora invece fosse consegnato un giustificativo di spesa parziale, si procederà alla revoca parziale del contributo.
VERBALE ESTRAZIONE CONTROLLI EX-POST
ALLEGATO_A (NUMERI ESTRATTI CONTROLLI EX-POST)
GRADUATORIA DEFINITIVA BENEFICIARI
GRADUATORIA DEFINITIVA
GRADUATORIA PROVVISORIA
MODALITÀ RICORSO
dal giorno 22/10/2022 al giorno 07/11/2022 entro e non oltre le ore 13:30, secondo due modalità:
-
in busta chiusa a mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo postale: Comune di Piombino (indirizzato all’Ufficio Pubblica Istruzione) via Ferruccio, 4 – 57025 Piombino (LI) (allegare obbligatoriamente copia di un documento d’identità in corso di validità del richiedente);
NB: Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra, farà fede ai fini del rispetto della data di scadenza dei ricorsi la data del timbro
postale; -
consegnato a mano all'ufficio Protocollo (indirizzato all’Ufficio Pubblica Istruzione) del Comune di Piombino Ferruccio, 4 – 57025 Piombino (LI) esclusivamente nei giorni ed orari specificati: lunedì, mercoledì e venerdì mattina dalle ore 09:30 alle ore 13:30 e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30;
NB: Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra, farà fede ai fini del rispetto della data di scadenza dei ricorsi la data del protocollo;
-
a mezzo pec all’indirizzo “comunepiombino@postacert.toscana.it” tutti i giorni dal 22/10/2022 al 07/11/2022 alle ore 13:30;
NB: Non saranno accolti ricorsi pervenuti oltre il termine perentorio di cui sopra.
La consegna della PEC di trasmissione della domanda, nei termini stabiliti,
rimane in ogni caso ad esclusivo rischio del mittente.
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 la Regione Toscana conferma l’incentivo denominato “Pacchetto Scuola” a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Toscana iscritti a una scuola secondaria.
BANDO PACCHETTO SCUOLA 2022-2023
MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA - CLICCARE --> QUI
Ai fini della partecipazione al presente bandodovrà essere presentata apposita domanda d’ammissione al bando diretta al Comune di residenza della/dello studentessa/studente, esclusivamente modalità online, collegandosi al link diretto,come specificato nel bando allegato.
Per accedere ai servizi del portale ènecessaria l’autenticazione con una delle modalità stabilite per l'accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione:
- con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
- tramite Carta d’Identità Elettronica CIE.
TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA
dalle ore 10:00 del 22/08/2022 alle ore 23:59 del 21/09/2022
La domanda si intende inviata quando l’utente riceve e visualizza il numero di protocollo sul sistema informatico. Il numero di protocollo sarà riportato come identificativo della domanda nella graduatoria.
LE DOMANDE GIUNTE FUORI TERMINE DI SCADENZA NON SARANNO ACCOLTE.
Si avverte che il mancato e/o non corretto invio dell'istanza, è riconducibile esclusivamente alla responsabilità del cittadino interessato alla presentazione.
REQUISITI DI ACCESSO
Il contributo è destinato a studentesse e studenti:
- Residenti nel Comune di Piombino;
- Iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso IeFP presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
- Età non superiore a 20 anni (da intendersi 20 anni e 364 giorni al 21 settembre 2022). Il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%;
- ISEE ordinario o minorenni in corso di validità non superiore ad € 15.748,78. In caso di ISEE corrente la scadenza deve essere successiva a quella del bando.
Si ricorda quanto segue:
Non deve essere allegata alla domanda alcuna documentazione di spesa, che deve essere però obbligatoriamente conservata per esibirla in caso di successivi controlli, pena la revoca del beneficio, anche parziale.
LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO
Il contributo verrà liquidato al beneficiario al momento in cui il Comune di Piombino riceverà lo stesso da parte della Regione Toscana. In presenza di un beneficiario che risulta essere debitore nei confronti dell’Amministrazione Comunale per servizi scolastici (Refezione e/o trasporto), l’Ufficio si riserva di effettuare procedura di compensazione.
PUNTO ASSISTENZA
Saletta Rossa del Comune di Piombino
Via sant’Antonio - 57025 Piombino LI
martedì e giovedì dalle 09:30 alle 13:00
Riotorto
via de amicis, 32
lunedì e mercoledì 09.00-11.30
martedì - giovedì e venerdì 09:00-12:00