DI COSA SI OCCUPA L'UFFICIO MESSI COMUNALI
L'ufficio provvede alla notifica di atti amministrativi della propria Amministrazione e di quelli di altri Enti che ne fanno richiesta, ai soli destinatari residenti nel territorio del Comune di Piombino.
Il messo comunale notificatore, di norma, esegue la notifica presso la residenza del destinatario e, in caso di assenza, invita con raccomandata l'utente al ritiro dell'atto presso la Casa Comunale, mentre in caso di irreperibilità procede al deposito presso la Casa comunale.
Il messo comunale può non essere in divisa, ma può esibire, su richiesta, un tesserino di riconoscimento.
CHI PUÒ RITIRARE L'ATTO
Le pubbliche amministrazioni che per la notifica di atti amministrativi e finanziari intendono avvalersi dell’ufficio messi notificatori del Comune di Piombino devono fare specifica richiesta all’ufficio suddetto per posta ordinaria, inviando doppia copia dell’atto da notificare, all’indirizzo seguente: Via Ferruccio Nr. 4 – 57025 Piombino, oppure tramite PEC comunepiombino@postacert.toscana.it
La richiesta dovrà contenere l’esito del tentativo postale (L. 265/1999), indicando eventualmente i termini di scadenza, si ricorda che tale richiesta deve essere inoltrata con congruo anticipo rispetto alla scadenza dell’atto da notificare.
ALBO PRETORIO
Il messo comunale effettua pubblicazioni all’Albo Pretorio, atti amministrativi del Comune e di altri Enti che, secondo la normativa, sono pubblici.
SERVIZI DISPONIBILI
Consegna a domicilio a persone impossibilitate alla deambulazione: carte d’identità, dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà e passaggi di proprietà.
Per fruire del servizio è necessario richiederlo agli sportelli in fase di apertura pratica
ORARI
L'ufficio Messi Notificatori riceve il pubblico:
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì 8.30-10.00
Mercoledì 15.00-17.00
CHI CONTATTARE
Raffaella Della Mura
Virna Mei
Tel. 0565.63338/63450
e-mail: messinotificatori@comune.piombino.li.it
RESPONSABILE
Laura Pasquinucci
DIRIGENTE
Emilio Ubaldino