Giovedì 9 febbraio
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
regia Luca De Fusco
con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto
scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta
luci di Gigi Saccomandi
musiche a cura di Gianni Garrera
produzione Teatro Stabile di Catania/Teatro Biondo di Palermo/Tradizione e Turismo srl Centro di Produzione Teatrale - Teatro Sannazaro/Compagnia La Pirandelliana
De Fusco dopo aver tanto studiato Pirandello approda a Così è (se vi pare), un testo tra i più compiuti sotto ogni punto di vista e quello in cui diventa più che mai chiaro il senso del teatro come processo. Nel rispondere agli altri e nel dialogare tra loro i protagonisti, la signora Frola e il signor Ponza, non hanno più bisogno di fingere che il pubblico non esista è infatti proprio al pubblico che parlano, ognuno difendendo se stesso e ognuno cercando di dimostrare i difetti e la pazzia dell’altro. Un processo di messa a nudo e di racconto della propria vicenda che è una sofferenza atroce e allo stesso tempo un bisogno ineludibile, l’unico modo per rivendicare la propria esistenza. Un bisogno che, oggi più che mai, siamo tutti in grado di comprendere e di fronte al quale ci riveliamo vulnerabili, anche attraverso l’ossessiva esigenza di condivisione che passa dalla socialità virtuale: Pirandello aveva già intuito che non raccontarsi è come non esistere e ne aveva presagito le conseguenze insieme a quelle della morbosa curiosità dello sguardo altrui.
Luogo | Cinema teatro Metropolitan |
---|