Calendario degli Eventi

STAGIONE CONCERTISTICA - CONCERTO DI NATALE
 Evento del 23-Dicembre-24


Lunedì 23 dicembre 2024 ore 21:00
Concerto di Natale

Orchestra della Toscana

Diego Ceretta direttore

WAGNER Träume, per violino e orchestra

WAGNER Idillio di Sigfrido

BEETHOVEN Sinfonia n.7 op.92

Per celebrare le feste natalizie, l'Orchestra della Toscana ha scelto una partitura udita per la prima volta il giorno di Natale. È l’Idillio di Sigfrido, dono offerto da Richard Wagner alla moglie Cosima Liszt il 25 dicembre 1870, giorno del suo trentatreesimo compleanno. Una sorpresa per lei, che quella mattina fu svegliata dal suono di quindici musicisti disposti sulla scalinata della loro villa di Triebschen, presso Lucerna. Con quel regalo privato, Wagner suggellava un periodo felice della sua vita familiare cominciato un anno e mezzo prima con la nascita del terzogenito Sigfrido. Pegno d’amore è anche Träume (“Sogni”) che il direttore principale dell'ORT Diego Ceretta colloca ad apertura del concerto. Testimonia la passione tra Wagner e Mathilde Wesendock sbocciata a Zurigo verso il 1857, mentre il compositore e la prima moglie Minna erano ospiti nella villa dei coniugi Wesendonck. Una relazione trasfigurata nel dramma musicale Tristano e Isotta, il cui clima struggente Träume prepara e riecheggia, dato che la sua genesi si intreccia a quella dell’opera. Ultimo di una raccolta di cinque canti per voce femminile e pianoforte su versi della stessa Mathilde, Träume viene qui proposto nella versione per violino e piccolo orchestra rielaborata da Wagner molto tempo dopo. Nella seconda parte del programma si ascolta la Settima sinfonia di Ludwig van Beethoven, “apoteosi della danza”, come la definì Wagner, “la danza nella sua massima essenza, l’azione del corpo tradotta in suoni, per così dire, ideali”.

Mercoledì 18 dicembre ore 17.00
Prima del Concerto
Introduzione e guida all’ascolto
 a cura del prof. Maurizio Saragosa
Biblioteca Civica Falesiana
Ingresso libero

LOC

Per informazioni:
Teatro Metropolitan: piazza Cappelletti 2 - 0565 30385 - metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura - Comune di Piombino: 0565 63231/296 - cultura@comune.piombino.li.it
www.comune.piombino.li.it - www.toscanaspettacolo.it - www.eventipiombino.it

Altri eventi correlati


 dal 31-01-25 al 02-02-25
PIOMBINO CIOK. Festa del cioccolato

 02-Aprile-25
Guida all'ascolto a cura di Maurizio Saragosa
 12-Marzo-25
Guida all'ascolto a cura di Maurizio Saragosa

 15-Gennaio-25
Guida all'ascolto a cura di Maurizio Saragosa
 28-Gennaio-25
PIOMBINO SCRIVE. Libri a km zero

 22-Gennaio-25
PIOMBINO SCRIVE. Libri a km zero
 08-Marzo-25
Incontri prima dello spettacolo