Comune di Piombino

Ultime notizie

Pubblicata graduatoria provvisoria della misura straordinaria Nidi gratis comunale
notizie22 Aprile 25

Pubblicata graduatoria provvisoria della misura straordinaria Nidi gratis comunale

Pubblicata graduatoria provvisoria delle domande ammesse e non ammesse al contributo “nidi gratis comunale MISURA STRAORDINARIA”. Gli eventuali ricorsi e la documentazione comprovante la necessità della rivalutazione delle domande potranno essere presentati fino al giorno 28 aprile...

Tutte le novità
Celebrazione Festa della Liberazione: il programma        
notizie 22 Aprile 25

Celebrazione Festa della Liberazione: il programma        

Venerdì 25 aprile si terrà la consueta cerimonia in occasione della Festa della Liberazione. Il programma prevede il ricevimento...

Officina culturale: approvato il progetto per gli arredi
notizie 17 Aprile 25

Officina culturale: approvato il progetto per gli arredi

È stato approvato l’ultimo atto progettuale dell’iter per la conclusione dei lavori dell’edificio storico dell’Officina...

Qualità delle acque di balneazione: il Comune di Piombino mette a regime il sistema di prevenzione
notizie 16 Aprile 25

Qualità delle acque di balneazione: il Comune di Piombino...

Il Comune di Piombino opera per garantire un sistema di sorveglianza preventiva sempre più efficiente delle acque di balneazione. Attraverso un’ordinanza...

20 eventi 2025
notizie 09 Aprile 25

20 eventi 2025

Torna per il 2025 l'appuntamento 20Eventi. Molte sono le novità di questa edizione. La prima riguarda il periodo di svolgimento: la kermesse...

Piano operativo: le modalità per presentare contributi e proposte
avvisi 07 Aprile 25

Piano operativo: le modalità per presentare contributi...

Parte il percorso che porterà alla redazione del Piano Operativo per Piombino. Tutti gli interessati sono invitati a prenderne parte: è...

Via alle domande per l’iscrizione al Nido
avvisi 07 Aprile 25

Via alle domande per l’iscrizione al Nido

Fino a giovedì 24 aprile, sarà possibile presentare la domanda per l’iscrizione al nido d'infanzia dei bambini nati nel 2023 e...

Organi di governo

Organi di governo

Il Sindaco

Ferrari Francesco

Ferrari Francesco
Vai alla pagina
Organi di governo

La giunta comunale

La giunta comunale, in Italia, è uno degli organi collegiali di governo del comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana. Alla Giunta spettano i compiti di gestione del Comune, vale a dire di esecuzione. La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, riferisce annualmente al Consiglio della propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.

Vai alla pagina
Organi di governo

Il consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni Comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Referendum abrogativi 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si svolgeranno i referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. Sono stati indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), trattano di : • «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione» • «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale» • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi» • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione» • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». I dPR che indicono i referendum riportano i quesiti per esteso I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Esplora argomento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri