Archivio notizie

 09-giu-21
#261 CE LA POSSO FARE, DA CALAMORESCA A BARATTI SI CORRE LA MARATONA PER LE PARI OPPORTUNITÀ
#261 CE LA POSSO FARE, DA CALAMORESCA A BARATTI SI CORRE LA MARATONA PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Domenica 13 giugno si svolgerà la maratona per le pari opportunità intitolata #261 Ce la posso fare.
La manifestazione sarà suddivisa in due categorie, la prima intesa come una passeggiata non competitiva e destinata agli amanti delle camminate nel verde e la seconda per i podisti. Sarà possibile iscriversi direttamente al piazzale di Calamoresca dalle ore 8 e 30 della mattina; l’inizio della camminata è previsto per le 9 e 30, mentre i corridori partiranno alle 10. Il percorso, della durata di circa due ore e mezzo fino a Baratti, passerà dal parcheggio dei TREEtruschi. All’arrivo al pratone i partecipanti saranno accolti da intrattenimento musicale e mostrando il braccialetto di riconoscimento potranno acquistare un menù a prezzo speciale in uno dei ristoranti aderenti all’iniziativa, ossia Demos, la Baracchina, il Casotto, Bagno Baratti e Sun Beach Bar.
L’evento è gratuito e aperto a tutti; i partecipanti potranno lasciare un’offerta per le magliette. Le bottigliette d’acqua saranno fornite da Unicoop Tirreno, sponsor della manifestazione.  

“Siamo davvero orgogliosi di aver organizzato questo evento – ha detto la presidente della Commissione per le Pari opportunità Rosy Di Falco -. La maglia numero 261 di Kathrine Virginia Switzer è diventata un emblema della lotta per la parità dei sessi da quando nel 1967 decise di correre la maratona di Boston destinata ai soli uomini; abbiamo pertanto voluto omaggiare quel gesto coraggioso. La determinazione della Switzer rappresenta sia un messaggio di uguaglianza che uno stimolo per le donne a rivendicare i propri diritti, a combattere contro chiunque cerchi di sottometterle, sminuirle o escluderle. L’intento dell’iniziativa è dunque non tanto incentrato sulla competizione quanto piuttosto sulla partecipazione, perché tutti possano godere liberamente dell’attività sportiva nella natura”.

Nel 1967 una donna di nome Kathrine Virginia Switzer si iscrisse alla maratona di Boston nonostante la partecipazione fosse riservata solo agli uomini. L’atleta infatti si registrò indicando soltanto le iniziali del proprio nome e ottenne il pettorale numero 261. Quando i giudici di gara si accorsero del fatto tentarono di impedirle di partecipare strattonandola con veemenza. Tuttavia aiutata dal fidanzato, anch’egli iscritto alla competizione, riuscì a divincolarsi e partecipare, portando a termine la gara nel tempo di 4 ore e 20 minuti. La reazione violenta degli organizzatori suscitò molto clamore nell’opinione pubblica e dal 1972 la maratona di Boston fu ufficialmente aperta alle donne. Da allora il numero 261 è diventato simbolo in tutto il mondo di parità di genere.

 
 
 

Altre notizie correlate

Motorally di Riotorto: dal 30 marzo al 2 aprile quattro giorni di gare, 250 piloti e le maggiori case motociclistiche coinvolte
Motorally di Riotorto: dal 30 marzo al 2 aprile quattro giorni di gare, 250 piloti e le maggiori case motociclistiche coinvolte
28-mar-23
Si aprirà 30 marzo alle 18 il grande evento di motorally a Riotorto: giovedì sera si svolgeranno infatti le ...
Il Comune di Piombino presenta il calendario degli eventi sportivi 2023
Il Comune di Piombino presenta il calendario degli eventi sportivi 2023
17-feb-23
Il Comune di Piombino presenta il calendario degli eventi sportivi patrocinati e sostenuti nell’anno 2023. Piombino ...
Comune di Piombino: ancora medaglie agli sportivi meritevoli
Comune di Piombino: ancora medaglie agli sportivi meritevoli
15-feb-23
Si è svolta oggi pomeriggio la premiazione di alcuni atleti, campioni nell’anno 2022, che non avevano potuto ...
Giornata olimpica Coni: premiate società ed atleti piombinesi
Giornata olimpica Coni: premiate società ed atleti piombinesi
17-gen-23
Ieri a Livorno si sono svolte le premiazioni della Giornata Olimpica del Coni: in rappresentanza del Comune di Piombino, ...

Festa dello Sport 2022: ecco i nomi dei premiati
Festa dello Sport 2022: ecco i nomi dei premiati
05-gen-23
Ieri sera, mercoledì 4 gennaio 2023, al Palazzetto dello Sport di via Ferrer si è tenuta la Festa dello Sport ...
Settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia: modifiche alla viabilità dal 21 al 23 ottobre
Settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia: modifiche alla viabilità dal 21 al 23 ottobre
20-ott-22
Tutto pronto per il settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia che farà tappa a Piombino da venerdì ...
Tutto pronto per il settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia
Tutto pronto per il settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia
19-ott-22
Motori accesi e pronti a partire con il settimo Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia, in programma per questo ...
CorriAMO il Parco della Sterpaia torna dopo due anni di stop
CorriAMO il Parco della Sterpaia torna dopo due anni di stop
30-giu-22
Torna la CorriAMO il Parco della Sterpaia, la manifestazione organizzata dal Gruppo Podisti Piombino Avis e patrocinata da ...

Approvato il progetto definitivo esecutivo per il rifacimento della pavimentazione del Palatenda e del palazzetto “Cubo”
Approvato il progetto definitivo esecutivo per il rifacimento della pavimentazione del Palatenda e del palazzetto “Cubo”
05-apr-22
La Giunta del Comune di Piombino ha approvato il progetto definitivo esecutivo per il rifacimento del piano di gioco in parquet ...
TORNA UN MARE DI SPORT, A PIOMBINO UN PROGRAMMA DI GRANDI EVENTI DA VIVERE E DA SEGUIRE
TORNA UN MARE DI SPORT, A PIOMBINO UN PROGRAMMA DI GRANDI EVENTI DA VIVERE E DA SEGUIRE
18-mar-22
La città di Piombino riconferma la sua indole sportiva: il territorio ospiterà eventi di altissimo livello ...