Archivio notizie

 08-mar-21
Le donne contano, corso di alfabetizzazione finanziaria
Le donne contano, corso di alfabetizzazione finanziaria
Il “Soroptimist international d’Italia” e il “Comitato delle attività di educazione finanziaria di Banca d’Italia” hanno organizzato un corso di alfabetizzazione finanziaria rivolto principalmente ad un pubblico femminile, ma in generale a tutti i cittadini che abbiano necessità, per molteplici motivi, di migliorare e approfondire le proprie conoscenze in una materia troppo spesso trascurata, ma fondamentale per una consapevole gestione delle proprie risorse economiche.  
Il corso, completamente gratuito e denominato “Le donne contano”,  si articolerà in tre lezioni aventi per oggetto i temi della pianificazione finanziaria, degli strumenti di pagamento alternativi al contante e infine dell’Home banking e sicurezza informatica. Le lezioni saranno tenute da socie del Club Soroptimist di Piombino, che hanno beneficiato della diretta formazione da parte di Banca d’Italia.
La fruizione del corso è stata organizzata per il tramite della Biblioteca Civica Falesiana di Piombino.
Per ragioni di prevenzione del contagio epidemiologico, i tre incontri si terranno online: il primo sarà giovedì 11 marzo per poi proseguire i due giovedì successivi, il 18 e il 25 marzo sempre alle 17.30.
 
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca Civica Falesiana: 0565 226110 – biblioteca@comune.piombino.li.it.

Il Soroptimist e Banca d’Italia hanno intenzione di continuare il progetto nel futuro, inserendo altri argomenti di comprovata utilità quali, ad esempio, mutui e prestiti / fondi pensione, con lo scopo di aiutare a raggiungere quella “inclusione finanziaria” senza la quale non può esserci “inclusione sociale”.
 
 
 

Altre notizie correlate

Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
19-mag-23
In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e ...
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
18-mag-23
Mercoledì 17 maggio al Centro giovani si è tenuta la premiazione degli studenti vincitori della quarta edizione ...
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
11-mag-23
Albert Einstein è conosciuto principalmente come lo scienziato che ha rivoluzionato la teoria della gravità ...
Incontri con la scienza - Young 2023, tra 0 e 1: non solo computer quantistici
Incontri con la scienza - Young 2023, tra 0 e 1: non solo computer quantistici
14-apr-23
Il ciclo Incontri con la Scienza prosegue con un appendice di due appuntamenti rivolta soprattutto ai più ...

Incontri con la scienza: venerdì 31 marzo alle ore 17.30 \
Incontri con la scienza: venerdì 31 marzo alle ore 17.30 "Antiche creature del mare toscano"
30-mar-23
Venerdì 31 marzo alle ore 17.30 il prossimo incontro con la scienza: l’appuntamento stavolta è con le ...
Piombino scrive - Presentazione de \
Piombino scrive - Presentazione de "La felicità altrove” di Cristina Quochi
23-mar-23
Martedì 28 marzo vedrà l’ultimo appuntamento di stagione della rassegna “Piombino scrive: libri ...
	  	Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con \
Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi” di Enrico Sole
20-mar-23
Nuovo appuntamento per  la rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana ...
Incontri con la scienza: venerdì 17 marzo “La zona abitabile galattica” a cura di Francesco Fontani di INAF
Incontri con la scienza: venerdì 17 marzo “La zona abitabile galattica” a cura di Francesco Fontani di INAF
15-mar-23
Sarà dedicato dedicato all’astronomia il quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Incontri con la ...

Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di \
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di "Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio” di Franco Balloni
10-mar-23
Sabato 11 marzo alle 17,00 torna in Biblioteca civica Falesiana un nuovo appuntamento del ciclo di incontri ...
Incontri con la scienza 2023 - Venerdì 3 marzo il seminario Farmaci dal Mare. Valorizziamo la biodiversità!
Incontri con la scienza 2023 - Venerdì 3 marzo il seminario Farmaci dal Mare. Valorizziamo la biodiversità!
02-mar-23
Il ciclo di conferenze “Incontri con la scienza” prosegue con il quarto appuntamento, Farmaci dal Mare. ...