Archivio notizie

 31-dic-20
Ferrari e Pasquini: “Il collegio sindacale ha confermato l’assenza di irregolarità nella condotta dell’Ad di Parchi Val di Cornia”
Ferrari e Pasquini: “Il collegio sindacale ha confermato l’assenza di irregolarità nella condotta dell’Ad di Parchi Val di Cornia”

Si è svolta ieri, mercoledì 30 Dicembre, l’assemblea degli azionisti della Società Parchi Val di Cornia con un unico punto all’ordine del giorno: la relazione del collegio sindacale in merito alla denuncia presentata dai sindaci dei Comuni di Campiglia Marittima, San Vincenzo e Sassetta relativamente alla vicenda dell’utilizzo della foresteria da parte dell’amministratore delegato Tognoli e alla presenza di prodotti della cooperativa di cui è presidente all’interno del bar del Museo di Cittadella. Una riunione che ha confermato quanto sosteniamo da mesi.
Dall’esposizione della relazione da parte del presidente del collegio, infatti, è risultato evidente che non c’è stato alcun utilizzo personale della foresteria: l’ad l’ha occupata occasionalmente, comunicandolo preventivamente, per un totale di 18 giorni tra giugno e agosto, sempre in concomitanza con impegni legati al suo ruolo nella società. La struttura era libera da richieste di utilizzo e gli interventi di manutenzione svolti sono stati di ordinaria manutenzione come da accordi con la sovrintendenza. Per quanto riguarda i prodotti presenti nel bar del Museo di Cittadella, il presidente del collegio ha confermato che non sono mai stati in vendita ma si è trattato di un omaggio dell’ad in occasione della riapertura del bar.
In sintesi, non ci sono atti, fatti o comportamenti illegittimi o censurabili nella condotta dell’amministratore delegato.

La denuncia al collegio e tutto il rumore sulla stampa causato dai tre sindaci di Campiglia, San Vincenzo e Sassetta, sono serviti solo al gioco politico delle parti e hanno raggiunto l’unico scopo di danneggiare la Parchi e metterla per mesi in stato di agitazione, tempo prezioso che sarebbe stato utile occupare in altro modo, per il bene della società e del territorio.
Finalmente chiusa la vicenda, è ora di voltare pagina e lavorare per il futuro e il rilancio della società, almeno per chi, come noi, ne ha tutta l’intenzione.

Francesco Ferrari, sindaco di Piombino
Jessica Pasquini, sindaco di Suvereto

 
 
 

Altre notizie correlate

Inaugurata la ciclabile di Baratti
Inaugurata la ciclabile di Baratti
05-giu-23
É stato inaugurato questa mattina il primo tratto della ciclopedonale di Baratti che collega Populonia stazione al...
Concorso d’idee “I souvenir di Piombino”: presentazione dei progetti vincitori
Concorso d’idee “I souvenir di Piombino”: presentazione dei progetti vincitori
01-giu-23
È stata inaugurata stamattina, nella sala Giovanardi di Palazzo Appiani, l’esposizione dei souvenir creati in...
Concorso di idee “Souvenir di Piombino”,- Presentazione dei progetti vincitori
Concorso di idee “Souvenir di Piombino”,- Presentazione dei progetti vincitori
29-mag-23
Il Comune di Piombino presenta i vincitori del concorso d’idee “Souvenir di Piombino”: cinque progetti...
Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
12-mag-23
Considerato l’interesse suscitato dall’iniziativa, il Comune ha deciso di riaprire i termini per l’assegnazione...

Il Comune estende la stagione turistica
Il Comune estende la stagione turistica
24-apr-23
Il Comune di Piombino, in accordo con l’Ufficio circondariale marittimo, ha emesso un’ordinanza che consente...
Pino caduto a Baratti: verifiche sugli altri alberi e servizi per gli utenti
Pino caduto a Baratti: verifiche sugli altri alberi e servizi per gli utenti
13-apr-23
Il pino caduto la scorsa notte a Baratti ha danneggiato in modo significativo le strutture dei bagni pubblici presenti...
Il Festival di architettura del Mic a Piombino
Il Festival di architettura del Mic a Piombino
30-nov-22
“Abitare la vacanza” è il festival dell'architettura risultato vincitore del bando “Festival...
Ciclovia Tirrenica: approvato il progetto definitivo del tratto interno al Parco della Sterpaia
Ciclovia Tirrenica: approvato il progetto definitivo del tratto interno al Parco della Sterpaia
14-ott-22
Approvato il progetto definitivo del tratto della ciclovia tirrenica Ventimiglia-Roma che insiste sul territorio comunale...

20Eventi, venerdì appuntamento con “Incanto di un mito” l’omaggio al maestro Ennio Morricone
20Eventi, venerdì appuntamento con “Incanto di un mito” l’omaggio al maestro Ennio Morricone
10-ago-22
Venerdì 12 agosto ore 21.30, prenotazioni su eventipiombino.it Giunti quasi alla fine della terza edizione del...
Diaccioni in festa, tre giornate dedicate ai 50 anni dei Diaccioni
Diaccioni in festa, tre giornate dedicate ai 50 anni dei Diaccioni
02-ago-22
L’associazione Quelli che...ai Diaccioni e i volontari, con il patrocinio del Comune di Piombino, hanno organizzato...