Archivio notizie

 23-Dicembre-20

Terna: accordo raggiunto

Terna: accordo raggiunto

Toscana e Sardegna protagoniste dell’importante progetto che renderà più efficiente e meno costoso il sistema elettrico italiano: il Sa.Co.I 3. Il progetto ha previsto due cavi marini di collegamento tra la Corsica e l’Italia continentale (approdo di Salivoli); due cavi terrestri in corrispondenza dell’approdo dei cavi marini a Salivoli e relativo punto di transizione aereo/cavo; una stazione di conversione alternata/continua localizzata in adiacenza all’esistente stazione elettrica di Suvereto e relativi raccordi.

“Il Sa.Co.I 3 porterà molti benefici al sistema elettrico italiano: una riduzione delle perdite di rete; una riduzione del rischio di energia non fornita; una maggiore integrazione delle fonti rinnovabili - commenta il vicesindaco Giuliano Parodi - conosco bene il progetto che ho seguito già da sindaco di Suvereto e grazie agli ottimi rapporti e alla collaborazione con Terna, in questi mesi abbiamo svolto un'importante trattativa con la società fino a raggiungere un accordo soddisfacente sulle opere compensative per il Comune di Piombino, 280 mila euro a disposizione per riqualificazioni urbane.”

“L’opera sarà realizzata sfruttando l’attuale infrastruttura del Sa.Co.I 2, con l’ammodernamento delle stazioni di transizione e la posa di nuovi cavi terrestri e marini - commenta l’assessore ai Lavori pubblici Marco Vita - un progetto che consentirà una capacità di trasporto complessiva fino a 400 MW.”

“L’accordo raggiunto con Terna, sancito da una convenzione che porteremo in approvazione nel prossimo Consiglio comunale - continua Parodi - prevede il finanziamento di piste ciclabili che si innesteranno sui percorsi del Promontorio di Baratti e che vedono già stanziate a bilancio le somme per il rifacimento della segnaletica e la sistemazione della rete dei percorsi. Un'operazione virtuosa finalizzata ad incentivare il turismo sportivo legato al trekking e alla mountain bike.”

“Non solo pista ciclabile - conclude l’assessore Vita - ma una completa riqualificazione del parco del Vallone con potenziamento delle alberature, una pista ciclabile che lo percorre per tutto il suo sviluppo oltre alla diramazione per collegare la spiaggia di Calamoresca. La pista che vedrà piantumati alberi su entrambi i lati in modo da formare una galleria verde che sarà realizzata con materiali speciali utilizzati nelle zone con vincolo paesaggistico, e avrà un'importante valenza viabilistica in quanto collega il villaggio dei Cavalleggeri con la spiaggia di Salivoli e Calmoresca.”

"La sinergia con Terna ha permesso il raggiungimento di questo importante risultato - conclude il sindaco Francesco Ferrari - la mobilità lenta e il turismo ad essa collegato sono un asset su cui stiamo puntando molto, difatti sono in progettazione anche altri rami di piste ciclabili, le più importanti che vedranno la luce nei prossimi anni sono quelle del Golfo di Baratti e della frazione di Populonia".

 
 
 

Altre notizie correlate

Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6 febbraio con...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza della Costituzione: un intervento...
Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. “Alla conclusione dell’anno...
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbliche. “Una fase...

Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta con l’intervento...
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
12-Novembre-24
Procede l’iter del progetto Horizon Regions4Climate per il recupero e il riequilibrio morfologico della spiaggia e...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle due grandi strutture, alte...
Al via i lavori in via Cairoli
Al via i lavori in via Cairoli
28-Ottobre-24
Dopo la conclusione degli interventi in via del Fossato, via Casalini e in piazza Don Ivo Micheletti, partono i lavori nell’ultima...

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

18-Ottobre-24
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto dell’intervento su viale del Popolo. Risale a luglio l’inaugurazione...
Inaugurato il primo stralcio dei lavori in viale del Popolo
Inaugurato il primo stralcio dei lavori in viale del Popolo
22-Luglio-24
È stato inaugurato oggi il primo stralcio dei lavori di viale del Popolo: l’intervento, finanziato...